BRESSANONE

Maxi rissa dopo Bologna-Norimberga: dieci contusi

Scontro per le strade di Bressanone al termine della partita amichevole: minuti di autentica guerriglia
IL VIDEO Il momento degli scontri



BRESSANONE. La partita è finita 1-0 per il Bologna (gol di Palacio), ma purtroppo la cronaca sportiva ha ben poco a che vedere con quello che è successo per le strade di Bressanone.

Scontri fra tifosi dopo Bologna-Norimberga: il video

Scontro per le strade di Bressanone al termine della partita amichevole: minuti di autentica guerriglia - LEGGI L'ARTICOLO

Alcuni tifosi del Bologna e del Norimberga hanno dato vita a una autentica guerriglia per le strade di Bressanone, tra l'incredulità dei turisti.

Bologna-Norimberga, le foto della maxi rissa fra tifosi

Scontro per le strade di Bressanone al termine della partita amichevole: minuti di autentica guerriglia, dieci persone sono rimaste contuse (foto Fabio De Villa) - LEGGI L'ARTICOLO

Gli scontri sono cominciati dagli ultrà tedeschi che anzichè dirigersi verso il pullmann per fare ritorno a casa, presi di mira dagli sfottò bolognesi sistemati nei pressi di un vicino bar, hanno cambiato direzione e sono andati verso questi ultimi.

Subito sono iniziati gli scontri tra le due fazioni, durate qualche minuto fino all'arrivo delle forze dell'ordine che hanno riportato la calma. Si registra un ferito, un tifoso bolognese, che è dovuto ricorrere alle cure del pronto soccorso dell'ospedale della cittadina, colpito con una bottiglia rotta. La prognosi per lui è di sette giorni. Una decina i tifosi rimasti contusi.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano