festival economia

Urso: “Spostiamo le risorse del Pnrr su progetti realizzabili”

Il ministro: "Il primo progetto che finanzieremo sarà transizione 5.0, credito fiscale alle imprese che investano nell'ammodernamento degli impianti e in tecnologia green” (foto Pat)



TRENTO. "Spostiamo le risorse su progetti realizzabili nel tempo dovuto. È il dibattito di questi giorni, è il confronto di questi giorni. Se riusciamo a raggiungere l'intesa abbiamo già i progetti da realizzare". Lo ha detto, parlando delle opere del Pnrr, il ministro Adolfo Urso al Festival dell'Economia di Trento.

"Il primo progetto che finanzieremo sarà transizione 5.0: credito fiscale pari almeno al 40% destinato alle imprese che investano nell'ammodernamento degli impianti, in tecnologia green, tanto più se essa è collegata alla tecnologia digitale. Il secondo sarà quello di incrementare l'aspetto degli 8,7 miliardi di euro destinati alle automotive. Noi vogliamo incrementare le risorse. Anche perché abbiamo un parco macchine di cui il 25% delle autovetture sono ancora Euro 0, 1, 2, 3".













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano