Un ponte tibetano a 28 metri d’altezza 

Primiero, è sul rio Giasinozza in Val de Riva: è tutto in acciaio e lungo 70 metri. Realizzarlo è costato quasi 500 mila euro



PRIMIERO. E’ ormai già pronto lì a farsi ammirare il ponte pedonale in acciaio, conosciuto dai più come il “ponte tibetano”, in località Val de Riva, sul rio “Giasinozza”, lungo ben 70 metri, con un’altezza dal suolo di 28 metri e un costo di quasi 500 mila euro. Il ponte che rappresenta una sicura attrazione collega in rete le aree di Caltene, San Giovanni in val Noana e Vederne, mettendo in comunicazione le due sponde della Val Noana, collegando in pratica i rifugi Fonteghi e Caltena; un’opera che interessa quindi, in ordine, i Comuni di Primiero San Martino di Castrozza, Mezzano e Imer. Ecco perché entra in gioco la Comunità di Valle di Primiero che ha messo a disposizione del “Fondo strategico territoriale” i propri “Fondi Bim”, seguendo amministrativamente la realizzazione in collaborazione con il Comune di Mezzano. Quest’ultimo aveva presentato l’idea, proposta da Mario Scalet “Titela”, presidente dell’Associazione pescatori di Primiero (il lago della Val Noane è il “regno dei pescatori locali”) agli incontri con l’ex assessore provinciale Carlo Daldoss, denominati “Progetto Primiero”, cioè il percorso partecipativo per condividere e individuare quali sono gli interventi ritenuti strategici per il futuro e lo sviluppo del territorio.

Il progetto del ponte è opera dell’ingegnere Andrea Boghetto, dello Studio Tecnico Ingegneria per la Montagna con sede a San Martino di Castrozza ed è stato realizzato dall’impresa di costruzioni Zugliani srl di Mezzano – Imer.

Questi alcuni dati tecnici significativi del progetto dell’ingegnere Andrea Boghetto.

«La passerella è costituita da quattro funi portanti da 44 mm di diametro, ancorate alle pareti rocciose laterali della gola che ospita il corso d’acqua. Alle funi sono sospesi, mediante elementi in carpenteria metallica appositamente sagomati, sia gli elementi in grigliato metallico che costituiscono il piano di calpestio, sia quelli che fungono da parapetto. La lunghezza orizzontale fra gli ancoraggi, che sono posti al medesimo livello, è di circa 71 metri e la tensione di posa è di circa 24 tonnellate per ciascuna fune, in modo da ottenere una struttura non troppo rigida, ma nemmeno eccessivamente oscillante, considerato che questa caratteristica potrebbe scoraggiare una parte degli utenti. La massima altezza della passerella sul fondovalle è di circa 30 metri. La fondazione di ciascuna spalla è costituita da una suola in cemento armato e da due setti di larghezza 50 cm ciascuno che sporgono per un altezza pari a 50 cm. Le estremità di ciascuna fune superiore sono ancorate ad una coppia di elementi scatolari in acciaio Cor-Ten; le funi inferiori sono invece ancorate a piastre di ancoraggio in acciaio».

Il ponte quindi mette i sicurezza l’attraversamento del Rio Giasinozza, in fondo al lago Noana che è uno sbarramento che fornisce l’acqua alla centrale idroelettrica “Val Noana” dell’Enel; la traversata del Rio è stata sempre servita da una passerella molto precaria, soggetta al periodico rifacimento e comunque assolutamente non adeguata ad una riqualificazione e promozione di tutta quell’area. Un’area che ha già dei punti di interesse che potrebbero essere potenziati, come ad esempio, i percorsi di mountainbike già esistenti, il “torrentismo”, o “canyoning”, lo sport acquatico che consiste nella discesa di strette gole (canyon) lungo il torrente Noana, i punti panoramici sulle forre sempre del torrente Noana, i percorsi di archeologia industriale relativi agli impianti idroelettrici e il “Progetto Tracce” che intende valorizzare l’ospitalità diffusa che nei tre Comuni interessati potrebbe disporre di 542 potenziali baite, 6 rifugi, 5 malghe, 4 bivacchi. Il “Progetto tracce” ha l’obiettivo di costruire un’offerta turistica sostenibile sul piano ecologico ed economico che permetta di mantenere il presidio del territori, mantenendo quindi attivo tutto il versante interessato anche dal ponte tibetano. (r.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano