Incidente

Val di Fassa: si schianta con il parapendio e perde la vita

Il lancio era avvenuto dal Col Rodella. La vittima è un uomo di 58 anni proveniente dalla Polonia



VAL DI FASSA. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 29 settembre, dopo essersi lanciato dal Col Rodella poco prima delle 14, un parapendio si è schiantato sotto punta Grohmann, sul Sasso Lungo, ad una quota di circa 2600 metri.

Il pilota, un 58enne polacco, è stato soccorso immediatamente dai compagni di volo, che hanno chiamato la Centrale Unica per le emergenze. E’ intervenuto quindi l’elisoccorso con a bordo l’equipe medica e i tecnici del Soccorso Alpino. Gli operatori intervenuti hanno potuto però solo constatare il decesso dell’uomo, che è morto probabilmente a seguito di un arresto cardiaco o per le ferite riportate nella caduta. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti ci sarebbe quindi anche un malore, che avrebbe fatto perdere all’uomo il controllo della vela.

Non si è trattato però dell'unico incidente che oggi ha coinvolto un parapendio: sempre sul Col Rodella, intorno alla stessa ora, un altro pilota è stato avvistato mentre lanciava la vela d'emergenza. 

La Centrale Unica di Trentino Emergenza è stata allertata da altri piloti presenti in loco e ha chiesto l'intervento dell'elisoccorso. L'uomo tuttavia, atterrato grazie al paracadute d'emergenza fra le piante del bosco sottostante, è riuscito a rimettersi in piedi tornando illeso e in autonomia a Canazei. L'elicottero, prontamente avvisato, è pertanto rientrato.

L'ingente numero di parapendii in volo oggi nella zona del Col Rodella ha reso complesso, in entrambi i casi, l'avvicinamento dell'elicottero: si raccomanda dunque ai piloti di prestare attenzione, fermando tempestivamente i decolli durante gli interventi di soccorso.













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"


di Nina Fabrizio