trento

Inquinamento "moderato" in agosto

Trento, i dati della rete provinciale: aumento, rispetto a luglio, dovuto ad un episodio di smog fotochimico



TRENTO. L'Agenzia per la protezione dell'ambiente della Provincia di Trento ha diffuso il report mensile sulla qualità dell'aria nel mese di agosto. I dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura evidenziano un indice di inquinamento «moderato», dovuto ad un episodio di smog fotochimico ed al conseguente aumento delle concentrazioni di ozono nell'aria. Tale fenomeno ha interessato nei primi giorni di agosto l'intero territorio provinciale, ed ha portato al superamento della soglia di informazione (180 g/m) in tutte le stazioni della rete di monitoraggio.

I valori massimi registrati durante questo periodo non si discostano significativamente da quanto misurato durante il precedente mese di luglio, mantenendo stabile l'indice di inquinamento. Per quanto riguarda gli altri inquinanti, sono state rilevate concentrazioni contenute e ben al di sotto dei valori limite di riferimento in tutte le stazioni di misura.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Val di Cembra

"Müller Thurgau: vino di montagna": boom di partecipanti

Archiviata anche la 38a edizione della rassegna organizzata dal comitato Mostra valle di Cembra: afflusso continuo tra le sale del settecentesco palazzo Maffei, dove era possibile degustare 64 espressioni di Müller Thurgau provenienti dall’Italia e dall’estero. Molto apprezzate le iniziative collaterali, tutte sold out. Un centinaio i partecipanti dello spettacolo eno-comico “La Divin Commedia” di Lucio Gardin


Claudio Libera