Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
domenica, 20 luglio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Generazioni
    • Business Wire
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
20:45
Mattarella, grati a Guardia Costiera per senso dovere e umanità
20:43
Bonelli, riforma giustizia è tassello di strategia autoritaria
20:41
Gasparri,riforma giustizia momento decisivo della legislatura
20:38
Martusciello (Fi),"se Cirielli è pronto,noi pronti a sostenerlo"
20:07
Superman guida il box office Usa: Warner Bros. supera Disney
19:30
Pakistan, almeno 13 morti per le piogge monsoniche in 24 ore
18:43
Boom dei tuffi nella Senna, oltre 50.000 hanno fatto il bagno
18:39
Francia, scontri con polizia nelle banlieue da Limoges a Béziers
16:55
Lutnick, primo agosto è scadenza vincolante per i dazi
16:46
Anm, sanzioni a pm? modo per farcela pagare




Argomento: inquinamento

Bypass

Aree inquinate di Trento Nord, il Comune avvia nuovi sondaggi per il "blob" di catrame dell’ex Carbochimica

Indagini ambientali nei pressi del Cavalcavia di Nassirya, oggi l’avvio delle operazioni con 8 carotaggi fino a 15 metri di profondità

Salute

In crescita i tumori tra millennials e generazione X: la colpa agli stili di vita e dell'inquinamento

I nati tra il 1965 e i primi anni 2000 hanno un rischio maggiore di ammalarsi di 17 tipi di tumore rispetto alle generazioni precedenti: il dato preoccupante è confermato da un nuovo ampio studio condotto dai ricercatori dell'American Cancer Society



ambiente

Trento, da gennaio 300 nuovi alberi in città: ogni anno producono 200 tonnellate di ossigeno

Un software misura i benefici prodotti dalle quasi 20 mila piante nel capoluogo:  stoccate 5.450 tonnellate di CO2 all’anno, rimosse 4,67 tonnellate di inquinanti, trattenuti circa 5.171 metri cubi di acqua piovana

Ambiente

Sostenibilità, i passi di Carezza Dolomites per ridurre le emissioni di gas serra

Il direttore Eisath: «Dall’acquisto di motoslitte più efficienti all’installazione di rubinetti a risparmio idrico. Forniamo più pasti vegetariani ai nostri collaboratori e nel 2020 siamo passati del tutto a energia elettrica verde prodotta da centrali idroelettriche altoatesine»



inquinamento

Arco, scarichi nel Rio Salone. Il Wwf: “Sostanze di dubbia origine esondate nelle campagne”

“Negli ultimi giorni uno scarico senza pause che finisce, oltre che nel torrente, nell'alveo del Sarca” denuncia l’associazione, che torna a chiedere analisi sulla composizione delle acque bianche
LOMBARDIA Gli ambientalisti di Bergamo e Brescia si uniscono ai colleghi trentini nella denuncia

ambiente

Sotto la Maza di Arco tra Pfas e acqua sporca

La denuncia del Wwf: "Istituzioni assenti". A monte un cantiere da 125 milioni. Negrisolo: "Nessuno ci ha detto come mai l'acqua è diventata bianca"


Andrea Tomasi
ambiente

Duello sulla bonifica delle rogge, Provincia e Comune rassicurano: «Situazione sotto controllo»

Conferenza stampa congiunta dopo gli attacchi di comitati e associazioni contro il bypass (foto Pat)

LA REPLICA: La Rete dei cittadini contrattacca: «Le analisi vanno fatte sotto i binari»



il caso

Diossine nelle anguille del Garda, nel mirino l’inquinamento del Sarca

Interrogazione dei consiglieri Pd veneti, allarme degli operatori. Ma Gavazzoni rassicura: «Non ci sono allarmi»


Daniele Peretti
i dati

Incendio a Ischia Podetti, rassicuranti le analisi su frutta e verdura ma è bene lavarla

Consegnata la relazione dell’Azienda sanitaria: i campioni prelevati nelle zone più colpite dal fumo 



ambiente

Lago della Serraia, il grido d’allarme di Piné. E alle Piazze è emergenza acqua

Il progetto di depurazione con le piante per la Serraia presentato alla Terza commissione del consiglio provinciale







  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media