Diossine nelle anguille del Garda, nel mirino l’inquinamento del Sarca
Interrogazione dei consiglieri Pd veneti, allarme degli operatori. Ma Gavazzoni rassicura: «Non ci sono allarmi»
Interrogazione dei consiglieri Pd veneti, allarme degli operatori. Ma Gavazzoni rassicura: «Non ci sono allarmi»
Consegnata la relazione dell’Azienda sanitaria: i campioni prelevati nelle zone più colpite dal fumo
Il progetto di depurazione con le piante per la Serraia presentato alla Terza commissione del consiglio provinciale
Pedaggi più convenienti per chi viaggia pulito. Kompatscher: «Il nostro scopo è veder trasformato l’asse del Brennero in un corridoio verde»
Da 2mila e 5mila euro per passare a veicoli meno inquinanti. Attese 200.000 immatricolazioni
I pompieri di Riva assieme ai permanenti di Trento in missione a Manerba
Dal 20 gennaio ingresso h24 permesso solo a bici, cargo bike e ciclomotori elettrici. Dal 21 marzo una stretta più forte sui veicoli più inquinanti
Ora il confronto Trento-Bolzano per estendere le zone d'applicazione
Pubblicato lo studio dell’Agenzia provinciale per l’ambiente della Provincia di Bolzano: «Le limitazioni durante la pandemia hanno portato a una riduzione di NO2: l’inquinamento da biossido d’azoto è strettamente legato al settore del trasporto e in particolare alla presenza di veicoli diesel»
Ha la durata di due anni e l’obiettivo è quello di ridurre l’inquinamento acustico e atmosferico