università

A Trento i primi laureati in ingegneria dei sistemi industriali

Proposto un approccio ingegneristico pratico, un curriculum sulla sostenibilità e uno sulla digitalizzazione (foto Ansa tema)



TRENTO. Sono 14 i primi laureati in "Management and industrial systems engineering", il percorso attivato tre anni fa dal Dipartimento di Ingegneria industriale dell'Università di Trento. L'annuncio è stato fatto dal rettore dell'ateneo trentino, Flavio Deflorian, in occasione della presentazione della settima edizione del Festival dello sport.

Il percorso formativo, interamente in inglese, propone un approccio ingegneristico pratico, un curriculum sulla sostenibilità e un altro sulla digitalizzazione. Alla cerimonia di consegna delle prime lauree, oltre al direttore del dipartimento Alessandro Pegoretti e ai docenti della commissione di laurea, sono intervenuti anche il rettore Deflorian, la presidente dell'Ordine degli ingegneri Silvia Di Rosa, la presidente di Hub innovation Trentino Ivonne Forno e Alfredo Maglione di Confindustria.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano