Laives, commercialista aggredito con un coltello nella notte: arrestato un infermiere 47enne

L’uomo è stato colpito in strada: è ricoverato a Bolzano in gravi condizioni con ferite da taglio. L’aggressore è accusato di tentato omicidio



LAIVES. Tentato omicidio la scorsa notte a Laives. I carabinieri hanno arrestato in flagranza un infermiere di 47 anni. E’ accusato di aver aggredito con un coltello un commercialista.

I fatti sono avvenuti poco dopo l’una di stanotte (16 dicembre), proprio davanti alla caserma “Federico Guella” di Laives dove i due uomini s’incontrano.

Poco dopo nasce una lite, qualcuno (forse solo la vittima, forse entrambi) urla. I militari di guardia se ne accorgono subito, escono e si trovano davanti un uomo tutto insanguinato che urla terrorizzato. Hanno subito capito che c’era anche un aggressore e sono andati a cercarlo. Era subito dietro l’angolo, immobile. Viste le uniformi l’uomo ha gettato il coltello e non ha opposto alcuna resistenza.

Intervengono subito, allertati dal corpo di guardia del reggimento, i carabinieri della Compagnia di Egna, impegnati nei servizi perlustrativi di controllo del territorio e pronto intervento. Sul posto ovviamente accorre anche un’ambulanza che trasporta la vittima, un commercialista laivesotto, all’ospedale di Bolzano ove è stato ricoverato in gravi condizioni presso il reparto di rianimazione con ferite da taglio multiple.

L’arrestato si trova presso la caserma di Egna, in attesa di essere portato al carcere di Bolzano.

Le indagini sono in pieno corso e i carabinieri per ora mantengono uno stretto riserbo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la rassegna

Trento Film Festival: la Resistenza, nel cinema e in montagna, protagonista della prima giornata

Immediata l’immersione in Argentina, Paese Destinazione di quest’anno, grazie alla proiezione restaurata di “Silêncio Branco”, presentato in anteprima a Trento nel 1960, e la serata evento al Parco Santa Chiara con il concerto dell’Istituto Italiano di Cumbia. In mattinata, la cerimonia istituzionale per la Festa della Liberazione, mentre nel pomeriggio è prevista la cerimonia d’apertura in Sala Depero con l’intervento dell’imprenditore e attivista Michil Costa (nell’immagine Gian Maestri / foto Michele Purin)