TEATRO A PREDAZZO 

“La Divina Commediola”, Giobbe Covatta rilegge Dante

PREDAZZO. Tanti illustri personaggi hanno letto e commentato la Divina Commedia del grande dante Alighieri. Giobbe Covatta nella finzione teatrale ha reperito in una discarica il manoscritto di una...



PREDAZZO. Tanti illustri personaggi hanno letto e commentato la Divina Commedia del grande dante Alighieri. Giobbe Covatta nella finzione teatrale ha reperito in una discarica il manoscritto di una versione “apocrifa” della Commedia scritta da tal Ciro Alighieri da cui ne fa un proclama di denuncia di tanta società moderna. Questo il succo dello spettacolo di e con Giobbe Covatta “La Divina Commediola”, atteso questa sera, oggi domenica 30 dicembre, al Teatro Comunale di Predazzo ed inizio ore 21. Giobbe Covatta si presenta in un reading al leggio nella sua personale versione della Commedia totalmente dedicata ai diritti dei minori. I contenuti e il commento sono spassosi e divertenti, ma come sempre accade negli spettacoli del comico napoletano, i temi sono seri e spesso drammatici. Conoscere i diritti dei bambini riconosciuti dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, conoscere i modi più comuni con cui questi diritti vengono calpestati equivale a diffondere una cultura di rispetto, di pace e di eguaglianza.(k.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano