Viabilità / Strade

Schianto frontale fra due Tir trentini sulla bretella di Affi: morti i due autisti

L’incidente alle 7, l’arteria fra Affi e Peschiera chiusa al traffico
 

LE VITTIME. A perdere la vita Renzo Roberto Leita e Costel Blanaru di Ala

FOTO Le immagini dello schianto

 



VERONA. Due persone sono morte in un incidente che ha coinvolto due Tir  e due automobili, lungo la strada regionale 11 a Peschiera del Garda, al confine tra Veneto e Provincia di Brescia. Il sinistro è avvenuto intorno alle ore 7.

Le vittime sono un 65enne di Pergine Valsugana e un 53enne romeno.

Altre due persone hanno riportato ferite non gravi e sono state condotte all'ospedale di Peschiera. Sul posto sono intervenuti il Suem 118 con ambulanza ed elicottero, la Polizia stradale e i Vigili del fuoco.

Secondo quanto si è appreso dai vigili del fuoco i due mezzi pesanti si sono scontrati frontalmente, hanno preso fuoco e i due conducenti sono morti. Nell'incidente è rimasta coinvolta anche un'auto e le persone che erano a bordo sono rimaste ferite in modo non grave e trasportate all'ospedale di Peschiera del Garda dai sanitari del 118.

Scontro frontale fra due Tir trentini ad Affi: due vittime

Terribile scontro frontale fra due Tir trentini ad Affi: due vittime, gli autisti morti sul colpo sui mezzi in fiamme - foto ANSA e Vigili del fuoco

L'incidente ha causato la chiusura della strada per le operazioni di rimozione dei mezzi coinvolti e di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco di Verona e Bardolino. 

I due Tir sono entrambi di proprietà di ditte trentina, una di Lavis ed una di Rovereto. Non si conoscono ancora le generalità dei due autisti deceduti.

 

foto ANSA













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"


di Nina Fabrizio