x

x

Trentino

Cerca su Trentino

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 17 agosto 2022
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Scuola
  • Foto
  • Video
  • Altre

    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:37
Uccide la madre e si getta dal ponte nel Biellese
12:54
Cade dal pontile della Saras, operaio muore annegato
12:20
Eurostat, calano nuove imprese, Italia -5,2%, più fallimenti
12:00
Il tassista è senza il Pos, cliente sporge denuncia a Pavia
11:58
Bambino ferito da un proiettile vagante a Bergamo, è fuori pericolo
11:58
Bimbo colpito da un proiettile vagante a Bergamo, è fuori pericolo
11:19
Venezia: sci d'acqua 'a motore' in Canal Grande, video è virale
11:17
Università: Rettore Statale, in Lombardia addio allo streaming
11:08
Ue-19: +0,6% Pil, Italia cresce sopra la media
10:57
Rai: serate speciali confronto tra leader politici




Argomento: recensioni

Il racconto 

Siamo tutti figli della stessa Africa: l'ultima lezione di Henning Mankell


di Maurizio Di Giangiacomo

Carnefici e vittime del capitalismo, il tragico “Krimi” di Patrick Brosi



Popolizio legge “Pastorale americana”, attualissima al tempo di Trump

Massimo Fini, l'inviato speciale della filosofia



Oppenheimer, commissario ebreo che svela i crimini dei nazisti

L'ultimo Mankell: riscoprire affetti e passioni per attendere la fine senza paura

Battiston esalta di nuovo Simenon: in tv sarebbe un perfetto Maigret



L'ispettore Chen rischia grosso contro il Principe Rosso



Libri, media e politica sull'orlo del precipizio



Camilleri si racconta: il calcione di Pavolini e la telefonata di Beckett







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media