Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
sabato, 30 settembre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
17:17
Spara pallini di plastica al prof in aula. Il docente: «Non denuncio, ma servono provvedimenti severissimi»
15:12
Borrell a Odessa, 'qui per riaffermare il sostegno Ue'
13:28
Poste non eserciterà diritto di voto in Mediobanca
13:26
Medvedev, 'nuove regioni ucraine torneranno alla Russia'
13:17
Domani il click day per il bonus trasporti
13:06
Kiev, accordo con Biden per produrre armi in Ucraina
12:50
Da domani parte la carbon tax alle frontiere Ue
12:46
Analisti, da shutdown nessuna recessione Usa nell'immediato
12:45
In Ue 20 milioni di bambini a rischio povertà
11:45
Domani al via il trimestre anti-inflazione




Argomento: bolzano

IL BLITZ

Maxioperazione antidroga: colpo allo spaccio in Alto Adige

All’alba la squadra mobile, su richiesta della Dda di Trento, ha eseguito 25 arresti e sequestrato cocaina, armi e contanti. Colpite tre organizzazioni attive su Bolzano

il caso a bolzano

Un altro autista dell’autobus sorpreso mentre guida guardando il cellulare: il video girato da un passeggero

Spunta una seconda segnalazione nel giro di pochi giorni sulla linea 201: il conducente guardava filmati durante la guida


Aliosha Bona


alto adige

Incidente a catena in A22 tra Bolzano Nord e Chiusa, ferita una donna con un bambino

Nello scontro, che ha coinvolto quattro veicoli, sono rimaste ferite due persone, riferiscono i vigili del fuoco. L’incidente ha causato lunghe code e rallentamenti (foto: vvf Chiusa)

bolzano

Notte di paura in un condominio: in fiamme tre auto in un garage, evacuati alcuni abitanti, due persone in ospedale

Doppio allarme intorno alle 4, prima per alcune auto in fiamme nel garage interrato di un condominio, poi per l’incendio di una tenda parasole. Ignote le cause, indagano vigili del fuoco e forze dell’ordine



la manifestazione

A Bolzano torna il Mercatino di Natale ma servirà il Green Pass 

Comune e Azienda di soggiorno stanno elaborando il progetto, prevedendo anche un piano B nel caso di un’impennata della pandemia. Tema di quest’edizione: Bolzano, città degli angeli


Antonella Mattioli
bolzano

Aggredita mentre va al lavoro: il ladro la strattona e le porta via la borsetta, strappandole il vestito

È accaduto attorno alle 6.30 del mattino ad una donna di Bolzano che si stava recando al lavoro a piedi: tutto è successo in pochi secondi, nel tratto di ciclabile che da via Genova passa sotto ponte Palermo

criminalità

Momenti di terrore per una ragazza di 26 anni inseguita e rapinata

L’episodio è accaduto a Bolzano. La giovane era in bici ed è caduta: il malvivente le ha strappato lo zaino ed è riuscito a fuggire



disordine pubblico

Paura in centro storico: poliziotta presa a sprangate da un uomo durante un normale controllo

È successo in via Goethe a Bolzano: per l’agente una ferita alla mano mentre cercava di difendersi dai colpi di spranga. L’aggressore è stato bloccato e disarmato dal collega poliziotto che era bordo della volante

qualità dell'aria

Il lockdown per il Covid dimezza l'inquinamento da biossido di azoto lungo l’A22

Pubblicato lo studio dell’Agenzia provinciale per l’ambiente della Provincia di Bolzano: «Le limitazioni durante la pandemia hanno portato a una riduzione di NO2: l’inquinamento da biossido d’azoto è strettamente legato al settore del trasporto e in particolare alla presenza di veicoli diesel»



l’analisi

Al lavoro in Alto Adige per guadagnare di più: ecco la vita dei pendolari trentini

Oltre 4.600 persone ogni giorno viaggiano dal Trentino all'Alto Adige per lavoro, e la tendenza è in aumento. Gli altoatesini che lavorano a Trento e provincia sono poco più di 1.000. L’analisi effettuata dall'Osservatorio mercato del lavoro della Ripartizione lavoro







  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media