Sport

Sci nordico: Tour de ski, Pellegrino terzo nella sprint a Davos

Si tratta del primo podio stagionale per l'Italia, vince il francese Chavanat



DAVOS (SVIZZERA). Primo podio per l'Italia nella coppa del mondo di sci nordico. Lo ha conquistato Federico Pellegrino, che ha chiuso al terzo posto la gara sprint di Davos (Svizzera), quarta tappa del Tour de ski.

L'azzurro, che sta recuperando la miglior condizione dopo un inizio di stagione difficile a causa di qualche malanno, ha saputo raggiungere la finale e poi salire sul podio alle spalle del francese Lucas Chavanat, vincitore, e dello svedese Edvin Anger. Nella gara femminile, vittoria per distacco della svedese Linn Svahn, davanti alla norvegese Kristine Stavaas Skistad e alla statunitense Jessie Diggins, leader della classifica del Tour. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti