SCI ALPINO

Nicol Delago sale sul podio ad Altenmarkt: è seconda in discesa dietro alla Suter

Quarta Goggia, quinta Marsaglia: è grande Italia (foto Pentaphoto)



Dopo il primo podio stagionale nel superG dello scorso dicembre a Lake Louise, Nicol Delago ribadisce di essere tra le migliori atlete del circuito nella discesa di Altenmarkt dove è riuscita a centrare un prestigioso secondo posto dietro solo ad una insuperabile Corinne Suter. La gardenese, staccata di 29 centesimi, ha siglato un tempo straordinario soprattutto se consideriamo che è scesa in pista tra le primissime dopo una lunga pausa causata dalla nebbia, che aveva già costretto gli organizzatori ad abbassare la partenza. Nicol, al terzo podio in carriera, è stata bravissima nel contenere il distacco nella parte iniziale prima di dare tutto nella frazione finale del tracciato.

La svizzera Michelle Gisin completa il podio, davanti alle due italiane Sofia Goggia e Francesca Marsaglia. La finanziera bergamasca, anch'essa scesa in pista dopo la lunga interruzione, è stata disturbata dalle condizioni metereologiche che non le hanno permesso di trovare la giusta velocità mostrata nelle due prove. Si tratta comunque di un risultato positivo al pari di quello di Francesca Marsaglia, quinta e staccata dalla vetta di 1"21. Meno brillante Federica Brignone, 17esima a 2"07, seguita in classifica da una buona Laura Pirovano. Subito fuori dalla top 20 ci sono Nadia Delago ed Elena Curtoni, rispettivamente 21esima e 22esima. Verena Gasslitter, al rientro dopo due pesanti infortuni si deve accontentare della 50esima posizione.

Ordine d'arrivo DH femminile Cdm Altenmarkt (Aut):

1. SUTER Corinne SUI 1:18.79

2. DELAGO Nicol ITA +0.29

3. GISIN Michelle SUI +0.98

4. GOGGIA Sofia ITA +1.01

5. MARSAGLIA Francesca ITA +1.21

6. WEIRATHER Tina LIE +1.36

7. STUHEC Ilka SLO +1.37

8. LEDECKA Ester CZE +1.41

9. VENIER Stephanie AUT +1.51

10. GUT-BEHRAMI Lara SUI +1.53

17. BRIGNONE Federica ITA +2.05

18. PIROVANO Laura ITA +2.06

21. DELAGO Nadia ITA +2.13

22. CURTONI Elena ITA +2.16

50. GASSLITTER Verena ITA +4.09













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti