Corsa montagna

Merz e Oss Cazzador in testa alle classifiche assieme alla Sat Arco

Circuito Sat, alle premiazioni di Baselga di Pinè un ricordo per Romano Broseghini e Raffaella Bailoni e la solidarietà



BASELGA DI PINE'. Luisa Merz e Daniele Oss Cazzador: sono loro i vincitori dell’edizione 2016 del circuito Sat di corsa in montagna. I più forti della combinata sono stati festeggiati al centro congressi di Baselga di Piné, durante la serata conclusiva della manifestazione. Un momento importante, che è servito per ripercorrere la storia del circuito (diventato «maggiorenne» quest’anno con la 18ª edizione) e per ricordare tutte le persone che hanno animato le varie tappe ma che, come ha detto il responsabile del circuito Giorgio Giacomelli, «sono andate oltre le cime». Tra queste, per quanto riguarda la Sat Piné (organizzatrice della serata finale), Romano Broseghini, scomparso recentemente, impegnato da sempre nel trofeo “Fiorella e Luca” (Fiorella era infatti la sorella di Romano). Ma anche Raffaella Bailoni, infaticabile atleta scomparsa due anni fa sulle montagne di casa, a cui la Sat ha dedicato un mini-circuito interno alla combinata: il marito di Raffaella, Paolo, ha premiato la vincitrice della mini-combinata, Luisa Merz.

La stessa Merz, in forze alla Sat San Lorenzo in Banale, ha festeggiato anche l’ennesima vittoria del circuito. Per lei un punteggio complessivo di 693 punti, oltre cento in più di Lucia Filippi (Sat Ledrense), sul secondo gradino del podio con 572 punti. Terza Paola Broilo, Sat Vigolo Vattaro, con 535 punti, un soffio in più rispetto alla compagna di sezione Elena Sassudelli (532 punti). In campo maschile la vittoria è andata al giovane Oss Cazzador (Sat Civezzano), con 678 punti. Dietro di lui – con distacchi meno importanti rispetto alla classifica femminile – Emilio Pasqualini (Sat Trento) con 649 punti e Piergiorgio Cadrobbi (Sat Civezzano), con 619 punti. Ai piedi del podio Andrea Campregher della Sat Caldonazzo con 598 punti.

Nella classifica per sezioni, l’infaticabile Sat Arco, che può vantare un gruppo di atleti davvero compatto, ha bissato il successo dello scorso anno. Sul podio anche la val di Gresta e Vigolo Vattaro. Un dato importante: sono stati 21 i “senatori” premiati, ossia gli atleti che hanno partecipato a tutte le gare. Con una menzione d’onore. Annamaria Simoni è stata premiata come “super-senatrice”: ha partecipato infatti a tutte le gare di tutte le diciotto edizioni del circuito.

Infine, sul fronte della solidarietà, sono stati consegnati euro 5.000 a Mario Corradini, di Ciao Namastè: i soldi serviranno per finanziare il progetto che punta a portare la corrente elettrica nel villaggio di Randepu, in Nepal.

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Le foto

Quanta acqua a Levico: il lago da anni mai così alto. Le immagini

La temperatura dell'acqua di superficie è a +16,8, 3 gradi circa sotto la media per il periodo. Le foto sono state fatte dall'appassionato di meteorologia e climatologia Giampaolo Rizzonelli (Meteotriveneto), che dice: "A Levico alla mia stazione meteo sono caduti 443 mm a maggio a fronte di una media per il mese di 110. Da inizio anno sono a 920 mm.. La media annua (su 12 mesi) sarebbe di poco superiore ai 1.000 mm"