La nuova illuminazione si farà in autunno

CIVEZZANO. La giunta comunale ha approvato il corposo e dettagliato schema del Documento unico di programmazione (Dup) 2020 – 2022, che evidenzia nelle conclusioni le opere principali in termini di...


Fernando Valcanover


CIVEZZANO. La giunta comunale ha approvato il corposo e dettagliato schema del Documento unico di programmazione (Dup) 2020 – 2022, che evidenzia nelle conclusioni le opere principali in termini di investimenti pubblici, che impegneranno l’amministrazione comunale fino al termine del mandato. In evidenza il progetto di illuminazione pubblica, di circa 700 mila euro di investimento, per il quale è in corso la procedura di gara con inizio dei lavori presunto per il prossimo autunno.

Altra opera, finanziata con gli avanzi di amministrazione degli anni precedenti, riguarda l’allargamento stradale con marciapiede tra le frazioni Cogatti e Seregnano. Al momento sono in corso le verifiche da parte dell’ufficio espropri della Provincia. La gara sarà effettuata entro l’anno.

Una terza opera, di un certo rilievo, è il parcheggio con relativa viabilità a servizio delle scuole elementari di Civezzano, approvato di recente definitivamente, per il quale è stato presentato all’ufficio Catasto il frazionamento per l’esproprio. È stato, infine, completato il progetto esecutivo per i nuovi ambulatori, necessitava di un aumento di 160.000 euro, dovuti al nuovo prezzario della Provincia. Ci sono inoltre alcuni interventi minori, come la sistemazione della caserma dei vigili del fuoco, con progetto redatto dall’ufficio tecnico comunale, la riqualificazione con cambio d’uso a struttura ricettiva della ex scuola materna di S. Agense, per la quale è in corso la progettazione esecutiva, il rifacimento della rete fognaria della frazione di Bosco, il marciapiede tra la Casa della musica e piazza S. Maria, e altre opere di manutenzione degli immobili comunali. In materia urbanistica è stata adottata la variante al Prg comunale per ottemperare agli adeguamenti normativi e per dare risposte ad alcune richieste dei cittadini intenzionati a trasformare le aree edificabili in aree a verde o agricole. Altra opera che si sta portando avanti è l’allargamento del tratto di strada tra Barbaniga e S.Agnese, con avvio degli espropri.









Scuola & Ricerca



In primo piano