Podcast

"Siete arrivati tardi": un serial killer semina terrore per le strade di Merano

Con «Il suono delle pagine» i libri prendono vita grazie a Mario Cagol che interpreta con passione e intensità le pagine dei libri di Curcu & Genovese. Con questa nuova serie podcast ci avventuriamo nelle ombre dei «Delitti e misteri» dell’Alto Adige, il libro di Paolo Cagnan, che racconta “i trenta casi di cronaca nera più clamorosi, misteriosi e intriganti dal dopoguerra ad oggi in Alto Adige”. Pagine che diventano un podcast-thriller da ascoltare tutto d'un fiato.

EPISODIO 1 Il giallo della Porsche nera 
EPISODIO 2 Il giallo della valigia



BOLZANO. Lo hanno chiamato "il mostro di Merano", il "Serienkiller". Ferdinand Gamper, contadino 39enne della Valpassiria, ossessionato da molti fantasmi, dall'odio etnico alle spinte pantirolesi, per poco meno di un mese, dall'8 febbraio al 1° marzo 1996, getta nel terrore Merano. Sei vittime, uccise con una carabina calibro 22 modificata. Per gli inquirenti, una corsa contro il tempo. Fino al tragico epilogo. 

Ecco il podcast di Mario Cagol:

Martedì prossimo, 28 febbraio, sarà disponibile una nuova puntata di “Delitti e misteri”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"