il caso

Lago di Garda, acqua troppo bassa: aliscafo sostituito dal catamarano

Annuncio della direzione di Navigarda: «Scafo che permette di navigare anche in condizioni di basso livello idrometrico» (foto navigazionelaghi.it)



LAGO DI GARDA. La Gestione Governativa Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como Direzione di Esercizio Lago di Garda informa che, a causa del progressivo e costante abbassamento del livello idrometrico del lago, a partire da domani, mercoledì 27 luglio, l'aliscafo impiegato sulle corse di linea nn. 110-111-112-113-114 Sr verrà sostituito dal catamarano.

Vista la situazione, afferma il Direttore di Esercizio della Navigazione Lago di Garda Giuseppe Mafale, "il servizio normalmente assicurato dall'aliscafo, verrà coperta con l'utilizzo del catamarano, tipologia di imbarcazione con un basso pescaggio, che grazie alle caratteristiche del suo scafo è in grado di navigare anche in condizioni di basso livello idrometrico. Siamo sicuri che questa soluzione acconsentirà il regolare svolgimento dei servizi di linea come da programma".

Inoltre, l'orario delle corse sopra indicate verranno parzialmente rimodulate così come riportato nell'avviso al pubblico che sarà esposto presso le biglietterie di terra e di bordo e pubblicato sul sito web aziendale (in allegato il file). La modifica oraria delle corse resterà in vigore fino a nuove disposizioni. Tutte le restanti tratte non subiranno variazioni, il servizio di linea sarà erogato regolarmente.

Orario Rimodulato 110-111-1... by Red Azione













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano