Sanchez, 'dal 2026 serve un nuovo Next Generation Ue'

'Un fondo che permetta di costruire beni pubblici comunitari'

BRUXELLES


(ANSA) - BRUXELLES, 17 APR - "A partire dal 2026 ciò a cui a cui aspiriamo è che, oltre agli investimenti privati canalizzati attraverso il mercato unico europeo, potremo costruire un nuovo fondo Next Generation che ci permetta di dare vita alla costruzione di beni pubblici europei". Lo ha detto il premier spagnolo Pedro Sanchez al doorstep prima del Consiglio europeo informale soffermandosi sul rilancio della competitività dell'Ue, al centro della riunione nella giornata di domani. (ANSA).













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"


di Nina Fabrizio