regole

Covid, la quarantena si riduce anche per i non vaccinati

La circolare del ministero: passa da 10 a 5 giorni per chi è stato in contatto stretto con un positivo. In farmacia spesi 58 milioni per i tamponi rapidi



ROMA. Si alleggerisce la quarantena anche per i no vax: passa da 10 a 5 giorni  il tempo di isolamento per i non vaccinati entrati in contatto stretto con un positivo. Lo ha stabilito una circolare del ministero.

In farmacia a gennaio sono stati spesi 58 milioni solo per i tamponi rapidi. E nel 2021 il paniere dei prodotti anticovid pesa per 2,3 miliardi.

Intanto un reparto dell’Istituto superiore di sanità ribadisce l’importanza dei vaccini partendo dal rischio: la mortalità è 25 volte più alta nei non vaccinati rispetto a chi ha avuto il booster. Il vaccino protegge al 95% dalle forme gravi e al 67% dal contagio rispetto a quanto avviene nei non vaccinati.

Nei non vaccinati, il tasso dei ricoveri ordinari è 10 volte più alto ed è 27 volte maggiore nelle terapie intensive. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

L'inchiesta

René Benko arrestato in Austria dopo il mega-crack

Il tykoon, 47 anni, fermato nella sua villa a Innsbruck. E' indagato anche in Italia: a dicembre la procura di Trento ne aveva chiesto l’arresto nell’inchiesta su affari e politica

L'INDAGINE Terremoto politico-giudiziario in Trentino Alto Adige
L'OPERAZIONE Nove arresti e 77 indagati tra Trentino e Alto Adige: "Associazione a delinquere"

FINANZIAMENTI ILLECITI Indagati Betta e Zeni
FUGATTI "Notizia che ci coglie di sorpresa"