sgravi fiscali 

Gli imprenditori rispondono ai sindacati

TRENTO. Nota congiunta da parte di Associazione Albergatori, Artigiani, Confindustria, Confesercenti, Confcommercio e anche Cooperazione trentina, rispetto alla posizione dei sindacati sugli...



TRENTO. Nota congiunta da parte di Associazione Albergatori, Artigiani, Confindustria, Confesercenti, Confcommercio e anche Cooperazione trentina, rispetto alla posizione dei sindacati sugli ulteriori sgravi e sconti ottenuti dalla giunta provinciale.

«Esprimiamo perplessità di fronte alla presa di posizione unitaria delle sigle sindacali su alcune misure inserite dalla Giunta provinciale, in particolare quelle che riguardano la fiscalità delle imprese. La pressione fiscale per le imprese italiane è tra le più elevate a livello internazionale, pertanto una sua riduzione non è un regalo agli imprenditori, ma un alleggerimento della zavorra che pesa sulla competitività delle nostre aziende». Continuano gli imprenditori: «Al Sindacato diciamo che non è il momento delle contrapposizioni, ma di un patto sociale tra imprese e lavoratori che punti alla creazione di occupazione attraverso la formazione dei giovani, l'aggiornamento professionale dei lavoratori e la riqualificazione dei disoccupati, per un loro rapido reinserimento nel mondo del lavoro».













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano