Brennercom passa a Retelit per 58 milioni di euro
Tlc e Ict. Ieri il closing dell’operazione annunciata in gennaio. Athesia resta nella governance dell’azienda ed entra in Retelit con il 5,13%. Ebner: «Ict settore strategico che presidiamo»
Come spiega l’Amministratore Delegato di Athesia On. Michl Ebner, il settore Ict rimane d’importanza strategica per il Gruppo Athesia. Brennercom S.p.A. continuerà a concentrarsi principalmente sul mercato regionale e, grazie all’integrazione in un’azienda leader nel settore Ict, potrà ampliare ulteriormente la propria offerta per i clienti trentini e altoatesini.
I dettagli dell’operazione
Retelit, attraverso la società interamente controllata Retelit Digital Services, ha acquisito Brennercom da Athesia Druck GmbH e Athesia Tyrolia Druck GmbH, controllate da Athesia S.p.A. Il corrispettivo per l’acquisizione ammonta a 58,1 milioni di euro, sulla base di un Enterprise Value di Brennercom e delle sue controllate stimato in 65 milioni e di una posizione finanziaria netta stimata alla data del closing di circa 6,9 milioni.
Il prezzo è stato pagato per un importo di 43,1 milioni di euro per cassa, attraverso linee di credito messe a disposizione di Retelit Digital Services da Unione di Banche Italiane S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A., MPS Capital Services per le Imprese S.p.A. e Banco BPM S.p.A. (con Banca IMI S.p.A. quale agente), e per un importo di altri 15 milioni in azioni Retelit, per un ammontare pari a circa il 5,13% del capitale sociale di Retelit.
Vista l’alta fidelizzazione dei clienti Brennercom e grazie alle forti sinergie, il Gruppo Retelit - spiega una nota - «potrà migliorare il proprio posizionamento verso la clientela business attraverso offerte integrate e potenziate proprio per questo segmento. Come previsto dal Piano Industriale 2020-2024 dall’integrazione delle due realtà ci si attende un significativo miglioramento in termini di volumi e marginalità, grazie alle sinergie che il gruppo intende sviluppare proponendo un’offerta congiunta e diretta al mercato business di infrastruttura e servizi gestiti».
Il nuovo assetto di Brennercom
Sempre ieri sono stati nominati i membri del Cda di Brennercom. Josef Morandell sarà alla guida dell'azienda, da oggi in qualità di Amministratore Delegato, e sarà affiancato all'interno del CdA dal presidente Federico Protto, già ad del Gruppo Retelit, dal vicepresidente Georg Ebner, responsabile M&A del Gruppo Athesia, e dai consiglieri Christian Unterhofer, Direttore Finanze & Amministrazione del Gruppo Athesia, Marco Calzolari ed Enrico Mondo – rispettivamente Group Controller & Head Corporate Development e Coo del Gruppo Retelit. Ulteriore segno di continuità è rappresentato dalla confer ma di Helga Thaler Ausserhofer come membro del Collegio Sindacale.
Il commento dei presidenti
Il presidente di Retelit Dario Pardi ha commentato: «Grazie a Brennercom, Retelit ha intensificato la propria presenza in Trentino - Alto Adige, un’area che riveste un ruolo di primaria importanza nel nostro Paese. Voglio ringraziare gli azionisti di Athesia S.p.A. e tutti i dipendenti e collaboratori di Brennercom, per la loro proattiva e positiva collaborazione avuta in questi mesi di trattative prima e di avvio dell’integrazione dopo e dare a tutti il benvenuto nel Gruppo Retelit».
Soddisfatto anche l’Amministratore delegato di Athesia, on. Michl Ebner: «Siamo indubbiamente soddisfatti del closing di questa operazione e di poter essere parte attiva di questo progetto, anche come azionisti, considerando che il Gruppo Retelit, anche grazie a noi, è un attore unico nel panorama Ict italiano, in grado di offrire al mercato soluzioni integrate e un’infrastruttura diffusa, capace di soddisfare le esigenze delle aziende italiane e del nostro territorio, anche alla luce dell’accelerazione avuta nella digitalizzazione in questi ultimi mesi. La nostra volontà è di continuare a seguire Brennercom e di investire nell’Ict e Tlc anche in futuro, sia nella nostra Regione sia in tutta Italia o all’estero».