Aperto il sentiero da Caoria fino a Paneveggio
San martino di castrozza. È stato inaugurato, in località Villa Pisoni a San Martino di Castrozza il collegamento sentieristico tra la zona di Malga Ces e Passo Rolle. Si tratta di un intervento...
«Questo percorso integra – ha detto il presidente del Parco, Silvio Grisotto – l’attuale offerta di fruibilità del territorio, dando la possibilità di vivere un’esperienza naturalistica, ambientale, paesaggistica davvero unica, attraversando luoghi e ambienti simbolo del Parco: Paneveggio, Val Venegia, Baita Segantini, Passo Rolle, Tognola e Valsorda, e consentirà di approfondire aspetti storici e culturali con la visita al Sentiero Etnografico del Vanoi e al Museo della Grande guerra a Caoria. E’ uno dei percorsi prediletti dai biker locali e stranieri che virtualmente, allo stato attuale, si fa partire da Caoria, anche se nulla vieta di percorrerlo con partenza da Paneveggio; ha uno sviluppo di quasi 36.5 chilometri, con 33 chilometri su strade forestali e 3.4 chilometri su sentieri esistenti».
L’intervento si collega ad un altro importante progetto che il Parco ha già completato grazie ad un contributo finanziario provinciale realizzando, lungo lo stesso tracciato, una rete di colonnine di ricarica per E-bike che sono state posizionate in 5 punti strategici lungo il tracciato: Ponte Stel a Caoria, Malga Tognola, Malga Ces, Capanna Cervino, Malga Venegia. Il nuovo collegamento è un progetto di sistema per il territorio di Primiero; l’Ente Parco, in qualità di proponente principale, lo ha proposto e redatto in convenzione con la Comunità di Primiero e condiviso con gli attori del territorio (Comunità, Comuni, Apt d’ambito, Associazioni bike); per queste sue caratteristiche è stato cofinanziato in misura significativa dal Gal Trentino Orientale, avvalendosi dei fondi dell’iniziativa Leader.
L’inaugurazione è stata accompagnata, alla “Casa della montagna” a San Martino di Castrozza, dall’emozionante concerto “Tutti i colori del verde – Flower power” del gruppo Caronte, un omaggio al festival di Woodstock e Isola di Wight, accompagnato da poesie e racconti sugli alberi nel centenario della nascita di Gianni Rodari. R.B.
©RIPRODUZIONE RISERVATA