VOLANO 

Manca la relazione, salta l’approvazione del bilancio

VOLANO. Manca la relazione al bilancio consuntivo, e salta l'approvazione dell'importante documento. È avvenuto all'ultimo consiglio comunale, lunedì scorso, dove la minoranza, del Centro Autonomista...



VOLANO. Manca la relazione al bilancio consuntivo, e salta l'approvazione dell'importante documento. È avvenuto all'ultimo consiglio comunale, lunedì scorso, dove la minoranza, del Centro Autonomista Popolare, ha protestato per la mancanza del documento "politico" che dovrebbe accompagnare le tabelle e i dati contabili. Ed è stata sempre la minoranza ad osservare che la delibera proposta al consiglio non poteva proprio essere votata, dato che nel documento si fa esplicito riferimento alla "relazione dell'organo esecutivo", che non c'era. La minoranza, guidata dal capogruppo Marco Boschi, ha evidenziato che nella documentazione inviata ai consiglieri mancava una relazione descrittiva, c'erano solo le tabelle, "dalle quali - precisano le minoranze - è pressoché impossibile evincere l’esatta destinazione dei denari pubblici in quanto le cifre sono presentate in maniera aggregata per missioni". La relazione aiuta la lettura delle tabelle, e illustra l'indirizzo politico che c'è stato dietro le scelte. «Non appena l’assessore al bilancio Nicolussi ha preso la parola - afferma Alessandro De Zuani, consigliere dell'opposizione - abbiamo rilevato l’assenza di questo documento dai nostri banchi e la sindaca ci ha risposto che non è obbligatorio. Peccato però che il testo della delibera da approvare facesse riferimento proprio a quel documento». La maggioranza ha proposto come "relazione" quella tecnica redatta dall'ufficio ragioneria. Niente da fare: non era tra quelli inviati. A quel punto anche la maggioranza constata che altro non si poteva fare se non eliminare il punto all'ordine del giorno e rinviare la discussione del conto consuntivo ad un altro consiglio. «Comportamento dilettantesco e poco rispettoso» chiosa la minoranza. (m.s.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

i racconti

Montagna maestra di vita: i percorsi interiori di Compagnoni e Rébuffat

Due grandi personaggi, Deborah Compagnoni e Gaston Rébuffat, raccontano la montagna come luogo di formazione, sfida e riflessione. La prima attraverso i ricordi dell’infanzia e la carriera di campionessa, il secondo lungo le pareti delle Alpi e nei pensieri di un’esistenza in cordata. Due visioni diverse e complementari di una montagna che forgia, educa e accompagna per tutta la vita


di Daniele Peretti