l’iniziativa

Tumori maschili, visite urologiche e consulenze gratuite per la campagna Lilt «Percorso Azzurro»

Torna l’iniziativa di sensibilizzazione con visite urologiche e consulenza gratuita a Trento e provincia



TRENTO. Dopo un ottobre tinto di rosa dalle numerose attività svolte a celebrazione della Campagna “Lilt for Women – Nastro Rosa”, novembre si tinge di azzurro: prende infatti il via in Trentino la campagna Lilt for Men-Percorso Azzurro, per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori maschili, cancro alla prostata e ai testicoli.

L'iniziativa è promossa dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori, associazione provinciale di Trento. La campagna si pone l'obiettivo di rendere gli uomini maggiormente protagonisti della propria salute, attraverso l'adozione di un sano stile di vita.

Si propongono visite urologiche alla prostata per chi ha più di 50 anni, ai testicoli per chi ha tra i 20 e i 50 anni e consulenze per chi vuole capire come riconoscere segnali d'allarme e casi di familiarità. Questi incontri individuali con gli specialisti saranno disponibili a Trento su appuntamento e nelle delegazioni Lilt in provincia.

«Sappiamo che una buona parte della popolazione maschile non ha mai effettuato una visita specialistica dall'urologo e questa campagna è preziosa proprio in questo senso», afferma il presidente dell'associazione di Trento, Mario Cristofolini.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA