Primiero, serie di incontri sull’enciclica del papa

PRIMIERO. Il Comitato parrocchiale di Siror, in collaborazione con gruppi e associazioni del territorio ed il Decanato di Primiero, propone due cicli di incontri sull’Enciclica “Laudato Sì” di Papa...



PRIMIERO. Il Comitato parrocchiale di Siror, in collaborazione con gruppi e associazioni del territorio ed il Decanato di Primiero, propone due cicli di incontri sull’Enciclica “Laudato Sì” di Papa Francesco, che offre stimoli e riflessioni sulla responsabilità di ognuno nella salvaguardai del creato e della nostra casa comune. Questa sera alle 20.30 al teatro oratorio a Pieve, si tiene l’incontro introduttivo con Cesare Lasen, biologo, già direttore dell’Ufficio “Salvaguardia del Creato” della Diocesi di Belluno – Feltre; la serata si avvarrà della collaborazione dell’associazione “Fa la Cosa Giusta”.

Il primo ciclo di incontri è previsto per il mese di settembre a cui farà seguito nel mese di marzo la seconda parte dell’iniziativa. «Nel corso di ogni appuntamento – dicono gli organizzatori - saranno presentate delle buone pratiche da fare proprie e da condividere come bene comune. Sul sito del Decanato, poi, pubblicheremo la sintesi degli incontri, per dar modo anche a chi non può partecipare, di sentirsi partecipe del percorso proposto». (r.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano