protagonisti anche alcuni trentini 

Parte da Belluno l’asta di solidarietà per le foreste

TRENTO. Ci sono anche alcuni trentini tra i protagonisti del progetto “Restart Dolomiti” lanciato dal gruppo Facebook DoloMitici per sostenere le foreste della provincia di Belluno severamente...



TRENTO. Ci sono anche alcuni trentini tra i protagonisti del progetto “Restart Dolomiti” lanciato dal gruppo Facebook DoloMitici per sostenere le foreste della provincia di Belluno severamente colpite dal maltempo. L’iniziativa - nata dal basso e coordinata da Dario Ganz, storica anima del gruppo di appassionati dei Monti Pallidi - si pone l’obiettivo di sostenere, anche economicamente, il ripristino delle foreste e dei sentieri spazzati dal maltempo. Così sportivi (tra cui il trentino Cristian Zorzi) ma anche tanti artisti (tra cui il disegnatore trentino Fabio Vettori) metteranno a disposizione oggetti (relativi alla propria carriera) oppure opere che andranno all’asta il 26 gennaio prossimo. Il ricavato sarà devoluto a progetti per il ripristino della montagna ferita. Nell’elenco (che comprende anche campioni del calibro di Alex Zanardi e Kristian Ghedina) c’è pure Manolo, l’arrampicatore estremo del Primiero. Maggiori informazioni sul sito internet “dolomitici.landen.co”.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Meteo

Ondata di caldo: si alzano le temperature, possibili temporali

Anche in Trentino sarà un fine settimana rovente e sopra le medie stagionali, Bolzano fra i capoluoghi più a rischio e da bollino rosso. Da domenica pomeriggio una piccola massa d'aria atlantica trasformerà il calore accumulato in questi giorni in rovesci anche violenti e le temperatura subiranno una flessione