la testimonianza

Scontro tra auto di lusso in Sardegna, i camperisti gardenesi coinvolti: «Abbiamo visto la morte in faccia»

Attimi di spavento per Lorenzo Mascarin e Marina Demetz. I coniugi erano partiti da Selva di val Gardena in camper per trascorrere qualche giorno in Sardegna, quando il loro mezzo si è ribaltato nel grave incidente tra i bolidi che lo sorpassavano
LO SCONTRO Grave incidente in Sardegna, morti carbonizzati due coniugi svizzeri



CAGLIARI. «Abbiamo visto la morte in faccia, sono stati lunghissimi istanti di terrore in cui non capivamo che cosa stesse accadendo».

È quanto ha riferito al quotidiano L'Unione sarda Lorenzo Mascarin, 62 anni, che ieri, nel momento del grave incidente sulla statale 195 tra auto di grossa cilindrata, costato la vita a due turisti svizzeri, era a bordo del camper coinvolto. Con lui c'era la moglie Marina Demetz.

La coppia, proveniente da Selva Val Gardena, era quasi arrivata a San Giovanni Suergiu quando si è verificato lo schianto che gli ha fatto perdere il controllo del mezzo. «Il camper si è ribaltato, ci siamo ritrovati con la testa all’ingiù. Siamo rimasti in silenzio, poi ho incontrato gli occhi di mia moglie e le ho chiesto se stesse bene. Lei ha annuito e poi mi ha detto: “Credo di sì”» racconta Mascarin.

Fortunatamente Mascarin e Demetz non hanno riportato ferite gravi: «Sconvolti ma illesi, e per ora è questa l’unica cosa che conta - conclude - ora dovremo trovare il modo per tornare a casa».

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Bolzano

La Svp sceglie il centrodestra per la nuova giunta

Il parlamentino si è espresso con 41 su 51 a favore di trattative di coalizione con Fdi, Lega e La Civica. Come partner tedesco sono stati indicati i Freiheitlichen. Kompatscher: "Il risultato sarà frutto di un compromesso, accordo sì ma non a qualsiasi prezzo. Nessuna concessione su diritti civili, autonomia, Europa" (foto DLife)

Femminicidio

Giulia Cecchettin morta dissanguata. Turetta: «La volevo solo per me»

L’autopsia durata 14 ore, martedì a Padova il funerale della 22enne uccisa dall'ex fidanzato. Lui interrogato per nove ore dal pm: «Non accettavo che fosse finita». Lutto regionale in Veneto, Zaia: «Giulia poteva essere nostra figlia, sorella, nipote, amica. Ora serve un segnale forte»