L'OPERA

Ecco la pista ciclabile più bella del mondo: a strapiombo sul Garda

Ad inaugurarla, a Limone, il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli. Sono i primi 2 chilometri su 140.

IL VIDEO. L'inno stonato di Toninelli e Gilmozzi.

LA FOTOGALLERIA. Vieni con noi in bici sulla ciclabile panoramica



LIMONE. È stata inaugurata a Limone sul Garda, nel Bresciano, la nuova pista ciclopedonale a sbalzo sul Lago di Garda, considerata da molti 'la più bella d'Europà se non del mondo.

Si tratta dei due chilometri di un anello di 140 che costeggeranno il lago. «Il progetto mobilità dolce è quello che permette all'Italia di valorizzare il turismo» ha detto il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli presente all'inaugurazione dei due chilometri di posta che da Capo Reamol, zona nord di Limone sul Garda, porta al confine con la provincia di Trento.

Ecco la ciclabile più bella d'Europa: saliteci con noi

Oggi l'inaugurazione dei due chilometri di pista che da Capo Reamol, zona nord di Limone sul Garda, porta al confine con la provincia di Trento. La pista, costata sette milioni di euro, sarà aperta 24 ore su 24. Fra i 600 invitati il ministro alle infrastrutture Danilo Toninelli (foto Marchi - Galas)

IL VIDEO. L'inno stonato di Toninelli e Gilmozzi. - L'ARTICOLO. I primi due chilometri: a strapiombo sul Garda

La pista, costata sette milioni di euro, sarà aperta 24 ore su 24. «Un progetto fantastico che inauguriamo a pochi giorni dallo sblocco voluto dal Governo di 316 milioni di euro per un piano nazionale di ciclo vie» ha detto Toninelli.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano