Lo Shop Center Valsugana verso 3 milioni di visitatori 

L’obiettivo, in linea con i dati dell’anno scorso, sarà raggiunto entro fine mese Chiude il BluTop, titolari in pensione: sarà subito sostituito da una parafarmacia


di Roberto Gerola


PERGINE. Con oltre 3 milioni di visitatori in un anno, lo Shop Center Valsugana di via Tamarisi a Pergine festeggia in questi giorni il 17° anno di attività commerciale con i suoi oltre 50 punti vendita. «Oggi come oggi - dice Marco Morelli, direttore del centro fin dalla sua apertura - siamo a quota 2,8 e per la fine dell’anno raggiungeremo appunto gli oltre 3 milioni di ingressi, tenendo conto che in dicembre ne registriamo sempre circa 400 mila. Si tratta evidentemente di un dato che ci soddisfa perché in linea con l’anno scorso». Per il 17° anno, la promozione del centro commerciale riguarderà soprattutto in bambini e sarà spalmata su tutte le domeniche del mese. Iniziata domenica scorsa, l’animazione itinerante dei folletti proseguirà anche le prossime giornate di festa a partire da venerdì 8. I folletti sono in questo caso gli aiutanti di Babbo Natale, e giocheranno con i bambini lungo le gallerie. Poi, a conclusione, il 17, saranno scattate foto con Babbo Natale che messe in cornice saranno donate ai protagonisti. «Si tratta di un simpatico ricordo - dice Morelli - per il Natale 2017 dei più piccoli».

Al di là della promozione per il 17° anniversario, il bilancio di fine anno per lo Shop Center Valsugana è anche occasione per un’analisi della situazione. «Il 2017 - dice Morelli a questo proposito - segna la riapertura di alcuni punti vendita e il totale rinnovo per altri. Recentemente si è dovuto registrare anche la chiusura del bar-ristoro “Tobia”. Ha abbassato le saracinesche non per la crisi del settore, anzi, c’è da dire che l’offerta di “Tobia” era particolarmente gradita oltre che rappresentare un luogo molto frequentato. Se la società che lo gestiva ha chiuso “Tobia” è stato per difficoltà sorte in altri esercizi pubblici gestiti dalla società in questione. Comunque, le conseguenze non sono state avvertite più di tanto, se non nella pedonalità della galleria, a dimostrazione che in ogni luogo dove si fa della commercializzazione, la ristorazione è determinante. E i Mercatini di Natale lo dimostrano».

Morelli annuncia anche un’altra chiusura: «Si tratta, del BluTop che vende materassi, letti e attrezzatura affine. Era un negozio storico che aveva aperto fin da subito 17 anni fa. Chiude perché i titolari hanno raggiunto l’età della pensione e anno deciso di lasciare iniziando con una liquidazione totale dei prodotti per poi godersi la vita da pensionati appunto. Ma comunque, i locali saranno occupati da gennaio con una parafarmacia. Certo, i tempi sono cambiati - conclude - perché un tempo l’Alto Adige era tutto o quasi nostro cliente. Ora anche lì hanno aperto centri commerciali. La nostra clientela tuttavia si è consolidata con Trento, Pergine, Alta Valsugana, Pinetano e Cembra».

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

In primo piano