Scuola

Uil sulla scuola dell'infanzia: fra le richieste a Gerosa 1000 euro per la "flessibilità"

Si parla anche di undicesimo mese, supplenze, compresenza, mantenimento degli organici



TRENTO. Sono cinque le richieste per la scuola dell’infanzia avanzate da Uil scuola, che ha incontrato l’assessora all’istruzione Francesca Gerosa: undicesimo mese, supplenze, compresenza, mantenimento degli organici e maggiore flessibilità degli orari di lavoro. 

Ad avanzarle è stato Pietro di Fiore, segretario generale, con la referente provinciale Donatella Sembianti: nelle scorse settimane hanno incontrato circa 2000 colleghi nelle quatto assemblee organizzate a Trento, in sala della cooperazione. 

 

Scendendo nel dettaglio, per quanto riguarda l’undicesimo mese, Uil scuola chiede entro la fine dell’estate che ci sia un momento di restituzione dei dati raccolti su costi e benefici. Un’altra richiesta tocca la programmazione delle supplenze già dal primo giorno di scuola, contando sulle supplenze interne solo nei casi di emergenza, ma anche che gli organici siano gli stessi dell’anno 2023/2024 per i docenti, operatori e cuochi. 

 

In conclusione, si chiede che al personale della scuola dell’infanzia venga attribuito un compenso di flessibilità, per personale docente della scuola a carattere statale: 1000 euro su 10 mensilità. Un altro tema toccato è stato quello della stabilità, da attenzionare a partire dagli insegnanti di sostegno. 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano