Capodanno in piazza da tutto esaurito 

Successo al di là di ogni aspettativa per la prima festa in centro organizzata in piazza Fruet: oltre 500 le persone presenti


di Roberto Gerola


PERGINE . Conclusione dell’anno con il botto per il Consorzio operatori Pergine iniziative. Oltre 500 persone hanno preso, infatti, parte alla serata di San Silvestro proposta in piazza Fruet con la musica di Dj Chrys.

Una sorpresa inaspettata vedere così tanta gente in piazza. Non era, infatti, mai accaduta una cosa del genere a Pergine. I partecipanti sono affluiti tra le casette provenienti da cenoni vari: chi a casa, chi in pizzeria. Soprattutto partecipanti di tutte le età: giovanissimi, giovani, anziani, meno anziani. Tutti sono stati attirati dalla voglia di festeggiare la fine dell’anno e l’arrivo di quello nuovo.

Il Copi ha dunque fatto centro con la proposta, di per se stessa assai semplice, della musica del dj e l’offerta a tutti di spumante e di panettone da parte delle casette gastronomiche aperte tutta la sera e fino ad un’ora dopo la mezzanotte.

Divertimento con il Copi e i suoi dirigenti per la verità un po’ trepidanti nell’attesa che la sera si evolvesse positivamente. E la soddisfazione è stata grande nelle parole di Nadia Delugan (responsabile), ma anche di Maurizio Zanei, l’attivo collaboratore. Nelle loro parole, la gioia della risposta avuta dai perginesi ma anche da parte di molti forestieri.

Piazza Fruet era assiepata, tanto da non poter ballare se non sulla “mattonella”, tanta era la gente che ha debordato anche in piazza Municipio, e in via Crivelli. Gli ultimi minuti del 2018 sono stati sottolineati da ovazioni ma anche, purtroppo da qualche botto in centro. Molti di più nelle vie delle dirette vicinanze, per la precisione. E questo nonostante i divieti stabiliti dal regolamento comunale (ma non solo). Qualche vigile si è aggirato tra la gente in festa, ma che tuttavia non ha potuto fare molto.

L’anno vecchio è quindi andato via con una piazza affollata, con un appuntamento proposto per la prima volta e che potrebbe essere una costante anche negli anni prossimi, per dare un’altra caratteristica al Mercatino di Natale del Canopo a Pergine, oltre a quella di manifestazione inserita nel contesto dell’aspetto minerario. Una prerogativa questa tutta quanta (e anche esclusiva o quasi) di Pergine e la sua storia.

Una proposta dal costo decisamente contenuto ma anche ha dato davvero ottimi risultati.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano