Arte dai materiali di recupero 

Terzo appuntamento sabato per il progetto “Papà in gioco” a Pergine e Miola



PERGINE. Il progetto “Papà in gioco”, con le proposte pratiche nelle quali si mettono alla prova proprio i papà, esaurite le prime due giornate, propone il programma del terzo appuntamento di sabato 11, giorno nel quale saranno attivati due laboratori: in mattinata a Pergine in vicolo delle Garberie e nel pomeriggio a Miola di Pinè. Sono anche questi gratuiti ed hanno come protagonisti oltre ai bambini, altri due papà.

Sabato 11 il primo laboratorio “Esplorare e costruire con i Lego” si apre a Pergine alle 10 presso il Centro Famiglie di vicolo Garberie, dove il papà Nicola Salvemini lavorerà con i bambini dai 2 ai 6 anni per creare assieme costruendo qualche cosa che scaturisca dalla loro fantasia. Si concluderà alle 12.

Nel pomeriggio appuntamento nella sala comunale di Miola di Pinè nel laboratorio “Recuper-Art”, dove dalle 14.30 alle 16.30 il papà Ivan Boneccher insegnerà a costruire con i bambini dai 2 ai 6 anni, manufatti artistici con materiali di recupero di varia natura. È per tutti un impegno che richiederà pochi attrezzi, alcuni materiali, e invece molta fantasia e con grande divertimento. (f.v.)













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano