con la sat di denno 

Nel Parco  dello Stelvio per vedere i super larici

DENNO. La Sat organizza per domenica l’escursione didattica alla “Scalinata dei Larici Monumentali” nel Parco dello Stelvio. Il Val di Rabbi, lungo lo scosceso versante che delimita il Prà di Saènt,...



DENNO. La Sat organizza per domenica l’escursione didattica alla “Scalinata dei Larici Monumentali” nel Parco dello Stelvio. Il Val di Rabbi, lungo lo scosceso versante che delimita il Prà di Saènt, è stato realizzato un percorso didattico-naturalistico che porta alla scoperta di una ventina di giganteschi larici secolari, concentrati a circa 1.900 metri di altitudine. Sono cresciuti tra i sassi di macereto in una delle zone più suggestive del Parco, conosciuta come uno dei regni della marmotta. Ai 23 meravigliosi giganti verdi è stato riservato il ruolo da protagonisti che di solito tocca agli animali. Con le loro particolari forme suggeriscono al visitatore come sono cresciuti su un terreno impervio ed esposto all’azione degli agenti atmosferici. Lungo i 700 scalini, ottenuti con la semplice sistemazione delle pietre, si scorgono tra gli altri “Due Vite”, il “Lares del Giulio”, il “Larice delle aquile”, la “Tana”.

Il ritrovo è in piazza a Denno alle 8, per poi partire con mezzi propri e raggiungere il parcheggio Ramoni al Còler verso le 9. Da qui si imbocca il sentieri Cai-Sat 106 che poi si lascia per deviare sul sentiero delle Cascate del Saènt. Il percorso sarà in compagnia di un esperto. Pranzo al sacco, rientro lungo lo stesso sentiero. Partenza da Rabbi intorno alle 18. Quota di partecipazione: gratis per i soci, bambini e ragazzi fino a 16 anni; 5 euro per i non soci. Per info e iscrizioni (entro venerdì): Lorenzo Gramola 328 2559109, Tullia Tommasini 339 5632474- (f.b.)













Scuola & Ricerca

In primo piano