il sisma

Lieve scossa di terremoto a Rovigo, avvertita anche in Trentino

La terra ha tremato verso le 15.45 di oggi pomeriggio, mercoledì 25 ottobre, a una profondità di circa 20 chilometri



ROVIGO. Una scossa di terremoto è stata avvertita nettamente dalla popolazione verso le 15.45 in Veneto, in particolare nella zona sud-orientale della regione.

Epicentro del movimento tellurico l’abitato di Calto, in provincia di Rovigo. Il sisma è stato avvertito anche in alcune aree del Trentino meridionale.

Secondo le prime informazioni diffuse dal Centro di Ricerche Sismologiche dell'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale di Trieste la scossa di terremoto, di magnitudo 4.3, si èera verificata a una profondità di 20 chilometri. 

L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha in seguito rivisto a 4.2 la magnitudo della scossa. La sala sismica Ingc di Roma ha rivisto anche la profondità, individuata tra gli 8 e i 9 chilometri.

Il sisma è stato avvertito anche più a sud, in Emilia Romagna. Al momento non si segnalano danni a persone o cose.













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’addio

La benedizione pasquale e l'ultimo abbraccio della folla: il commiato di Papa Francesco

Teneva molto all'incontro a tu per tu con il vicepresidente americano Vance: pochi minuti per guardarlo negli occhi e scommettere di lasciare un'impronta su di lui (foto RaiPlay)

LA NOTIZIA Morto papa Francesco: addio al pontefice che rivoluzionò la Chiesa

LE REAZIONI:
IL VESCOVO TISI «E' stato un profeta. Preghiamo perché chi viene riparta da lui»
DON IVAN MAFFEIS «Il futuro della Chiesa? Non si può tornare indietro»
FUGATTI "Sapeva trasmettere la gioia della fede e l'amore per la vita"


di Nina Fabrizio