milano cortina

Il ministro Abodi: «Olimpiadi 2026, Varnier il manager giusto. Saranno rispettate tutte le autonomie»

Il ministro dello sport e il nuovo ad di Milano-Cortina: «Spero nella ritrovata armonia»



TRENTO. "Andrea Varnier, che è il nuovo amministratore delegato di Milano-Cortina 2026, ha la fortuna di sapere già di cosa si tratti. Probabilmente non tutti lo conoscono ma ha sempre lavorato molto bene in silenzio ovunque è andato. Conosce il mondo olimpico e il marketing olimpico da prima di Torino 2006. Non lo conoscevo bene io, ma questo è secondario, sono sicuro che è un professionista all'altezza del compito e che contribuirà a Giochi meravigliosi portando un bilancio in equilibrio e collaborando con Infrastrutture Milano-Cortina spa perché gli impianti possano essere pronti all'appuntamento". Così il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, a margine della consegna dei collari d'oro al Foro Italico a Roma. 

"Sono molto positivo, fiducioso e anche molto soddisfatto di aver trovato una persona come lui", ha aggiunto. "Spero nella ritrovata armonia in cui verranno rispettate tutte le autonomie – ha aggiunto il ministro - da parte del governo c'è il massimo impegno a sapere ascoltare, sostenere, promuovere. Credo che potremo dimostrare più di quanto abbiamo fatto fino a oggi che saremo una squadra".













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano