pinzolo 

Famiglia cooperativa in salute esposizione finanziaria in calo

PINZOLO. Ieri sera al Paladolomiti di Pinzolo si è svolta la 122ª assemblea generale ordinaria della Famiglia Cooperativa Pinzolo presieduta da William Collini e diretta da Luca Pederzolli. La...



PINZOLO. Ieri sera al Paladolomiti di Pinzolo si è svolta la 122ª assemblea generale ordinaria della Famiglia Cooperativa Pinzolo presieduta da William Collini e diretta da Luca Pederzolli.

La Famiglia Cooperativa di Pinzolo è tra le più importanti del Trentino, conta 2.318 soci, 113 collaboratori e oltre 150 stagionali che la portano a erogare stipendi per 4,8 milioni di euro l’anno. Dipendenti distribuiti su dieci punti vendita in Val Rendena, dei quali cinque nel Comune di Pinzolo (paese, Campiglio, Pramagnan, Plan e Mavignola), di Giustino, Massimeno, Bocenago, Spiazzo, Iavrè, e l’Ingross a Carisolo. Direttivo e Soci della Cooperativa possono essere soddisfatti dell’andamento della gestione, nell’esercizio chiuso al 30 settembre 2017 si è registrato un incremento del valore della produzione che si attesta a 24,5 milioni di euro, contro il 23,6 milioni di euro del bilancio 2015/16. L’aumento delle vendite è del 3,6% (840.000 euro), l’incremento del dettaglio alimentare del 4% e di quello extra alimentare dell’8%. Dati positivi che portano l’utile d'esercizio a 264.000 euro contro i 63.000 euro del 2015/16, ben lontani dalle perdite degli esercizi 2014/15 (-95.000 euro) e 2013/14 (-131.000 euro).

L’oculata gestione diretta di vendite e personale, operata in prima persona dal direttore Luca Pederzolli e dal suo staff ha portato a un incremento del 3% dell’acquistato dai soci nell’esercizio 2016/17, con un’incidenza dei soci sulle vendite totali del 19,50% con l'acquistato in offerta e promozione del 47%.

Gli Amministratori della Cooperativa di Pinzolo ieri hanno portato ai Soci dati che registrano il miglioramento degli indici patrimoniali ed economici, in netto miglioramento la posizione finanziaria netta, passata in due anni da 2,9 a 1,8 milioni di euro. Il direttore Luca Pederzolli afferma: «La gestione operativa aziendale è in grado di produrre risorse capaci di saldare l'intera esposizione finanziaria in meno di due anni». (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano