consumi

Carissimo Trentino: la spesa costa il 63% in più rispetto alla Puglia

L’analisi del Codacons: "È preoccupante l’incremento del divario di spesa". Qui la spesa costa 1.142 euro in più



TRENTO. "I dati diffusi da Istat attestano un preoccupante incremento del divario di spesa a livello territoriale.

Basti pensare che una famiglia residente in Trentino Alto Adige spende 1.142 euro al mese in più rispetto allo stesso nucleo residente in Puglia, con una spesa per consumi che in Trentino risulta superiore del 63% rispetto alla Puglia".

Lo afferma - in una nota - il presidente del Codacons Carlo Rienzi, Carlo Rienzi.

"I consumi delle famiglie crescono nel 2021, ma non hanno ancora recuperato la forte flessione registrata a causa della pandemia. I numeri sono destinati tuttavia a crollare nel corso del 2022: il caro-bollette e l'inflazione alle stelle già nei primi mesi dell'anno stanno provocando una riduzione dei consumi degli italiani, con le famiglie che reagiscono al caro-vita riducendo la spesa anche in settori primari come gli alimentari.

Contrazione che purtroppo proseguirà anche nei prossimi mesi", precisa Rienzi.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano