Da tre regioni per dire no alla ciclovia del Garda
Il “Coordinamento interregionale per la tutela del Garda” nasce per «contrastare le incongruenze e le criticità emerse sul progetto della ciclovia di tutto l’anello Interregionale»
Il “Coordinamento interregionale per la tutela del Garda” nasce per «contrastare le incongruenze e le criticità emerse sul progetto della ciclovia di tutto l’anello Interregionale»
Nuovo passo avanti per il completamento del progetto di ciclovia del Garda sulla sponda trentina
LA POLEMICA "Rivedere il tracciato tra Salò e Gardone Riviera"
LA GALLERY Un nuovo accesso al lago
Le associazioni di categoria puntano i riflettori sui punti deboli del progetto messo a punto dalla Regione Lombardia: sicurezza per i ciclisti, impatto ambientale, conseguenze economiche negative
Si parte da una base di gara di poco meno di 7 milioni e il lavoro andrà all’offerta economicamente più vantaggiosa
Sopralluogo del presidente Fugatti all'interno del tunnel della Loppio-Busa: «per l’Alto Garda 220 milioni di investimenti»
IL VIDEO: alla scoperta del tunnel
LE FOTO: il sopralluogo sottoterra
Lucia Coppola, consigliera provinciale di Europa Verde, è dura: “Un mero prodotto turistico di cui non si sente il bisogno” (nella foto la ciclabile a Limone)
L'opera che a Limone ha incantato tantissimi turisti prosegue. Dal Pnrr 30 milioni di euro da suddividere fra Trentino, Veneto e Lombardia per il suo completamento
La Provincia di Trento, in qualità di ente capofila, ha formalizzato l'atto di questa opera straordinaria, lunga quasi 170 km. La ciclovia del Garda è una delle 10 ciclovie turistiche di interesse strategico nazionale
Inizia il dibattito sulla parte trentina della ciclovia del Garda. Il rivano Scoz: «A sbalzo o bus navetta»