Il nuovo Trentino

Cerca su Il nuovo Trentino

  • Leggi / Abbonati Il nuovo Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 05 ottobre 2023
  • Cerca su Il nuovo Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
04:42
Clima, Copernicus: è stato il settembre più caldo mai registrato
02:53
Usa 2024: in 3 mesi Trump raccoglie 45,5 milioni, DeSantis 15
02:34
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,49%)
18:16
Lo spread tra Btp e Bund scende a 194 punti
18:06
Borsa: in Europa domina la volatilità, Londra -0,77%
17:45
Il Btp Valore sfiora i 13 miliardi dopo tre giorni
17:42
Borsa: Milano chiude in calo, Ftse Mib -0,17%
17:03
WindTre sempre più multiservice, diventa Assicurazione
16:52
Avati al Csc, 'scelte per competenza, non di appartenenza'
16:09
Rimini pronta al 60/o TTG, il più internazionale di sempre




Argomento: appa

l’appa

L’aria trentina? Le polveri restano sotto i limiti

Per i dati di novembre polveri sottili e biossido di azoto sono in linea con il periodo dell’anno e mai superiori ai valori limite 

l’indagine

Sequestrata dai carabinieri una discarica in Valsugana, perquisizioni negli uffici della Provincia

I carabinieri del Noe con la Dda di Trento stanno indagando sull’utilizzo di una discarica a Villa Agnedo. Coinvolti negli accertamenti anche dipendenti dell’Appa 



i dati appa

Pm10, il valore massimo raggiunto solo per un giorno a Riva

Qualità dell'aria in Trentino in linea con il periodo. I livelli di biossido di azoto superiori a quelli del marzo 2020 quando il Trentino era in lockdown

Appa e Università unite per la salute della Serraia 

Il progetto. Avviato dalla Provincia un tavolo tecnico che entro fine febbraio 2021 dovrà definire  il programma degli interventi necessari per il risanamento del lago in vista anche delle Olimpiadi 



polveri sottili, i dati appa 

Qualità dell’aria, 2018 positivo Solo sei sforamenti in 12 mesi

RIVA. Secondo i rilevamenti dell’Appa (Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente), il 2018 è stato un anno positivo per l’aria di Riva del Garda. Il valore limite medio giornaliero di 50...

Rovereto

L’Appa: «Gli odori arrivano da Sandoz»

Le rilevazioni hanno evidenziato emissioni odorose dallo stabilimento e dalla triturazione dei rifiuti in discarica. Puzza anche dal depuratore


di Giuliano Lott
AMBIENTE

«Fumi» irregolari in metà delle aziende

I dati dell’Appa: situazione sconfortante. Multe per le violazioni, ma ci sono anche inchieste penali. Ecco chi trasgredisce


di Ubaldo Cordellini


«Acciaieria, autorizzazione incompleta»

ValsuganAttiva accusa: «L’Appa la ha concessa prima ancora di chiedere il piano di controllo delle emissioni nocive»

Polveri sottili sopra i limiti in aprile

«Moderato inquinamento» secondo l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente, registrato sia a Borgo che a Trento



Inquinamento nel Fersina, indagini a tappeto

L’Agenzia per l’ambiente e l’Azienda sanitaria avviano le verifiche dopo che ieri sera il torrente era stato invaso dalla schiuma







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media