il fatto

Climber colpita da un sasso perde l’appiglio e cade in val Lomasona, trasportata in elicottero al Santa Chiara

Intervento in falesia per gli uomini del Soccorso alpino (foto Cnsas)



COMANO. Una climber austriaca di 50 anni è stata trasportata dall’elisoccorso all'ospedale Santa Chiara di Trento con possibili politraumi, dopo essere stata colpita da un sasso caduto dalla parete della falesia Val Lomasona (Comano Terme). La donna stava arrampicando quando è stata investita dal sasso ad un arto inferiore. Nell'impatto la climber ha perso l'appiglio ed è caduta per alcuni metri fino alla base della parete e lungo il pendio nel bosco. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata poco prima delle 16. 

La Centrale Unica di Trentino Emergenza ha chiesto l'intervento degli operatori della Stazione Giudicarie esteriori del Soccorso Alpino e Speleologico che in quattro hanno raggiunto l'infortunata e le hanno prestato le prime cure. Nel frattempo, sul posto è arrivato anche l'elicottero che, grazie alle indicazioni dei soccorritori presenti, ha individuato facilmente il luogo dell'incidente ed ha calato con il verricello il tecnico di elisoccorso con l'equipe medica.

La climber, cosciente, è stata stabilizzata e recuperata a bordo dell'elicottero per essere trasferita all'ospedale Santa Chiara di Trento. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Statistiche

Per l'81% dei giovani trentini il calo delle nascite è un problema

Il dato emerge dai risultati parziali dell'indagine "Futurefam". Si legge anche che per il 44% dei giovani tra i 24 e i 34 anni per una donna è impossibile riuscire a realizzarsi sia nella professione sia nei progetti di vita e di famiglia. La percentuale scende al 7% quando si parla degli uomini

L’addio

I funerali di Giulia Cecchettin a Padova, il vescovo: «Non possiamo più consentire atti di abuso»

È arrivata poco prima delle 11, alla Basilica di Santa Giustina la bara bianca, coperta di rose bianche, che è stata accolta dall'applauso sommesso delle migliaia di persone presenti sul sagrato. Dentro la chiesa si trovano già oltre 1.200 persone per l'ultimo saluto alla studentessa uccisa dal suo ex fidanzato, nella piazza più di 8 mila persone

IL PADRE. Gino Cecchettin: "Ai funerali parlerò per lei"
L'INTERROGATORIO. Turetta ha parlato per 9 ore: "La volevo solo per me"