l’omaggio

Cesare Maestri, un murale in San Giuseppe, il “suo rione”

Apparso in occasione della 70.ma edizione del Trento Filmfestival



TRENTO. La targa verrà scoperta domenica prossima, 8 maggio, insieme al suo ritratto in bianco e nero che già campeggia sulla parete esterna della Circoscrizione di San Giuseppe Santa Chiara di via Giusti. Infatti per il “ragno delle Dolomiti” vicino ai “casoni” dove abitò, con papà Toni, il fratello Giancarlo e la sorella Anna, attori di vaglia, tutto è pronto per il ricordo.

Recita la targa che verrà scoperta domenica prossima, 8 maggio: “Murale omaggio a Cesare Maestri. Guida alpina, partigiano, scrittore, partendo dai casoni di Trento, la carriera di Maestri, classe 1929, è costellata di successi. Ad un anno dalla morte di Cesare Maestri, il festival e la città di Trento lo ricordano con un murales, nel suo quartiere natale San Giuseppe, ad opera dell’artista Umberto Rigotti aiutato da Tiziano Beber, in collaborazione con le Associazioni Andromeda ed Alchemica. A cura del Comune di Trento e Trento Film Festival, in collaborazione con la Circoscrizione San Giuseppe Santa Chiara”.

Nato a Trento il 2 ottobre del 1929, scomparso a Tione il 19 gennaio del 2021, è stato alpinista, scrittore e pure partigiano. Quindi in questa occasione la rassegna, presieduta da Mauro Leveghi che non dimentica le proprie radici trentine, attraverso i docufilm sull'orso e la tempesta Vaia, ricorderà il grande alpinista, con un omaggio a Cesare Maestri, in programma domenica 8 maggio ultima giornata del Festival. C.L.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano