il salvataggio

Catinaccio, scalatore di Cavalese cade per otto metri e perde i sensi: recuperato dal Soccorso alpino

Il 66enne è finito a un metro dalla base della parete. Intervento lungo la via Lo Spigolo Maestro alla Guglia del Rifugio



MOENA. Un alpinista di Cavalese di 66 anni è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Santa Chiara di Trento dopo essere caduto lungo la via "Lo spigolo maestro" alla Guglia del Rifugio, sul gruppo del Catinaccio, in valle di Fassa. L'uomo - informa il Soccorso alpino - stava scalando da primo di cordata quando ha perso l'appiglio ed è precipitato per circa otto metri, finendo a un metro dalla base della parete e perdendo conoscenza.

La chiamata al Numero unico per le emergenze è arrivata intorno alle 10.15 dal suo compagno di cordata, che, in attesa dei soccorsi, ha calato l'alpinista fino alla base della parete. Sul posto è intervenuto il tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino e l'equipe sanitaria, trasferita in quota dall'elicottero. L'uomo, che nel frattempo aveva ripreso conoscenza, è stato stabilizzato, mentre in quota è arrivato anche un operatore della stazione centro Fassa del Soccorso alpino. La barella è stata quindi calata per circa 40 metri e poi trasferita a bordo dell'elicottero.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

Val di Cembra

"Müller Thurgau: vino di montagna": boom di partecipanti

Archiviata anche la 38a edizione della rassegna organizzata dal comitato Mostra valle di Cembra: afflusso continuo tra le sale del settecentesco palazzo Maffei, dove era possibile degustare 64 espressioni di Müller Thurgau provenienti dall’Italia e dall’estero. Molto apprezzate le iniziative collaterali, tutte sold out. Un centinaio i partecipanti dello spettacolo eno-comico “La Divin Commedia” di Lucio Gardin


Claudio Libera