turismo

Apex Alliance e Pavăl Holding nuovi proprietari del Grand Hotel Gardone

Il costo d’acquisto non è stato ufficializzato, ma le società hanno già annunciato un piano d'investimento di 45 milioni per realizzare una struttura a 5 stelle



GARDONE. Il Grand Hotel Gardone è stato ceduto alle nuove società proprietarie, la lituana Apex Alliance e la rumena Pavăl Holding, che seppur in assenza dell’ufficializzazione del costo d’acquisto, hanno già annunciato un piano d'investimento di 45 milioni di euro per realizzare una struttura a 5 stelle. A giorni l’apertura per stagione estiva ed alla sua conclusione l’avvio dei lavori di ristrutturazione che dureranno fino a maggio.

«Il gruppo lituano Apex Alliance e il rumeno Pavăl Holding - si legge nel comunicato stampa - annunciano la riuscita acquisizione dell’iconico Grand Hotel Gardone, inaugurato nel 1884 sulle rive del Lago di Garda. L’acquisizione del Grand Hotel Gardone, insieme al solido partner e investitore Pavăl Holding, è un evento epocale per la nostra azienda. Insieme all’hotel Hampton by Hilton, in costruzione a Venezia, segna la nostra seconda avventura alberghiera in Italia. A seguito della prevista ricostruzione e riconversione dell’hotel in un prestigioso 5 stelle, questa destinazione si trasformerà in un hotel di punta della regione. Intendiamo preservare l’inestimabile patrimonio del luogo introducendo nel contempo una proposta di lusso che offre servizi di alto livello, strutture migliorate e viste mozzafiato sul lago di Garda, che sono molto apprezzate sia dagli ospiti stranieri che dagli italiani. Una volta rinnovato, l’hotel contribuirà indubbiamente allo sviluppo della regione, stimolerà il turismo e attrarrà nuovi investimenti futuri».

L’Apex Alliance Hotel Management è stato annunciato come operatore alberghiero ufficiale. «Siamo lieti di annunciare la nostra prima transazione internazionale, l’acquisizione dell’iconico Grand Hotel Gardone, un punto di riferimento senza tempo in Italia che completa perfettamente il nostro portafoglio – ha detto Karina Paval, vicepresidente di Pavăl Holding – insieme al nostro stimato partner, Apex Alliance, intraprendiamo un entusiasmante viaggio per riposizionare Grand Hotel Gardone in una destinazione di classe mondiale a cinque stelle onorando il suo ricco patrimonio e la sua storia accattivante».

Il Grand Hotel concluderà la stagione estiva in autunno, poi la struttura sarà chiusa per dare il via alla ristrutturazione. A seguito dei piani di espansione in Italia, Apex Alliance e la società lituana Hanner stanno costruendo un nuovo hotel da 324 camere a Venezia (apertura prevista per l’estate del, sotto il franchising Hampton by Hilton). Con l’acquisizione del Grand Hotel Gardone, Apex Alliance Hotel Management porta a 15 il numero di hotel gestiti in Europa.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

fotogalleria

Diecimila tra alunni e studenti in consiglio provinciale. Gran finale a Trento

Successo per la seconda edizione di “Focus”, l'iniziativa di tre giorni che pone fine ad un anno scolastico da record con oltre 10 mila presenze al progetto formativo del Consiglio provinciale di Trento. Duecentocinquanta alunne e alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie del Trentino in sala Depero hanno partecipato, mercoledì 28 maggio 2025, all'evento "Dov’è l’Autonomia", presentando i propri lavori: cortometraggi e modellini con richiami al volontariato, all’ambiente, alle tradizioni e a figure storiche come Alcide De Gasperi. “Ci pensiamo noi” ha visto studenti e studentesse di quattro classi delle scuole superiori trentine, giovedì 29, sugli scranni del Consiglio provinciale, per presentare il frutto di mesi di lavoro: proposte, riflessioni e soluzioni pensate per il futuro. Infine “Parliamo di Autonomia”, venerdì 30 maggio, ha coinvolto 250 ragazzi delle classi 3e e 4e delle scuole secondarie di secondo grado per un talk show nella sede della Cooperazione Trentina, ospiti d'eccezione i big di Aquila Basket (foto Consiglio provinciale / Alessandro Zanon e Marco Loss)

In primo piano

Evento

Torna la Sportful Dolomiti Race: in bici sotto le vette

Domenica 15 giugno con partenza e arrivo come sempre da Feltre la trentesima edizione della gran fondo che vedrà oltre cinquemila cicloamatori impegnati in due percorsi (medio e lungo) che si snoderanno fra le cime bellunesi con sconfinamento anche iun Trentino a passo Cereda e lungo lo Schener, in Primiero