il personaggio

Prima donna presidente del Senato, trent’anni di fedeltà a Berlusconi: chi è Maria Elisabetta Casellati

Avvocato, 75 anni, sei volte senatrice, è stata sottosegretaria alla giustizia. Sarà votata oggi dal centrodestra per la presidenza della Repubblica



ROMA. Quasi 30 anni di fedeltà a Silvio Berlusconi e Forza Italia e parecchi record da vantare: prima donna presidente del Senato, tra i più votati con 240 sì su 319 voti e, terza rarità, per sei volte senatrice.

La carriera di Maria Elisabetta Alberti Casellati intreccia politica e professione da avvocato, che nel tempo l'hanno portata alla carica di sottosegretario alla Giustizia e poi membro laico del Consiglio superiore della magistratura.

Nata a Rovigo 75 anni fa, le sue origini sono calabresi: da lì venivano il padre, partigiano, e la madre, maestra.

Laurea in giurisprudenza e specializzazione in diritto canonico alla Pontificia Università Lateranense, si concentra sulle cause di nullità dei matrimoni davanti alla Sacra Rota.

Come Angela Merkel, è più nota con il cognome del marito (l'avvocato Gianbattista Casellati) anche se spesso lo affianca al suo.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano