trasporto pubblico

Austria, caos treni per lo sciopero dei ferrovieri

Sono saltate le trattative per il rinnovo del contratto. A Innsbruck e Salisburgo problemi anche nel trasporto pubblico locale (foto Ansa)



BOLZANO. Dalla mezzanotte, il traffico ferroviario in Austria è fermo per 24 ore a causa di uno sciopero dei ferrovieri dopo il fallimento della trattative per il rinnovo del contratto collettivo. Secondo le ferrovie austriache Oebb, ogni giorno in Austria viaggiano circa 8.000 treni passeggeri e merci di diversi operatori. Ogni giorno vengono trasportati circa un milione di passeggeri.

Dalle prime ore del mattino il traffico sulle strade è sensibilmente aumentato, mentre la situazione nelle stazioni ferroviarie è tranquilla, riporta la stampa austriaca. A Vienna la metropolitana è comunque regolarmente in servizio, in altre città, come Innsbruck e Salisburgo, si registrano invece problemi anche nel trasporto pubblico locale.

Con un'inflazione dell'11%, i ferrovieri chiedono aumenti salariali del 12%. Dopo che i rappresentanti dei datori di lavoro hanno offerto solo l'8,4%, le trattative sono state interrotte nel fine settimana per il momento senza una nuova data per un nuovo incontro.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

montagna

Rifugi a misura di famiglia sulle Dolomiti: ecco dove andare

Dalle Dolomiti trentine a quelle friulane, una selezione dei rifugi più suggestivi ma facili da raggiungere, ideali per famiglie, camminatori alle prime armi e chi vuole godersi la montagna senza fatica. Tutti accessibili in meno di 1h30 a piedi, alcuni anche in auto o con impianti di risalita. Ecco la gallery perfetta per una vacanza dolomitica alla portata di tutti. NAVIGA LA MAPPA