Pericolo di valanghe in aumento in Trentino
La Protezione civile segnala l’aumento del pericolo di valanghe, a causa della presenza di neve fresca e di forte vento
La Protezione civile segnala l’aumento del pericolo di valanghe, a causa della presenza di neve fresca e di forte vento
Ordinanza del sindaco Franco Ianeselli
LEGGI ANCHE: A Trento più freddo che su Cima Paganella: è l’inversione termica
Nel capoluogo minima a -9.7, a Capanna Presena (2715 metri) solo a -11.5 (foto Cima Paganella – webcam)
L’uomo, 40 anni, è riuscito ad emergere da solo dalla massa nevosa
Personale del servizio strade della Provincia è in azione per rimuoverle: sono molto pericolose
Temperature scese a -9.9 anche a Trento
LEGGI ANCHE: In Alto Adige raggiunti i -24 in Val Venosta
Anche la prossima notte sarà particolarmente fredda
I vigili del fuoco volontari di Bolzano: “Deviata una tubazione danneggiata attraverso la quale grandi quantità d'acqua sono finite in un vigneto sotto l'albergo” (foto vvff Bolzano)
IL VIDEO: L'impressionante scenario visto oggi dalla funivia del Renon
La strada era stata chiusa il 2 gennaio per la caduta di una slavina (foto Polizia locale Giudicarie)
Meteotrentino: “Il pericolo valanghe permane di grado 3 (marcato)”