Questa Pagina utilizza Cookies propri e di terzi per offrivi la miglior esperienza possibile. Continuando la visualizzazione di questo sito prestate il Vostro consenso all'utilizzo di Cookies. Ulteriori informazioni

OK
  • Versione Digitale Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • RSS
sabato, 23 gennaio 2021
  • Cerca su Trentino

  • Meteo

Trentino

Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena
Vai sul sito Alto Adige

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
  • Italia-Mondo
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina
  • Edicola

Canali Verticali

  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa

METEO

METEO

Pericolo di valanghe in aumento in Trentino

La Protezione civile segnala l’aumento del pericolo di valanghe, a causa della presenza di neve fresca e di forte vento

Leggi di più
Condividi
LA DEROGA

A Trento troppo freddo: il Comune toglie i limiti al riscaldamento

Ordinanza del sindaco Franco Ianeselli

LEGGI ANCHE: A Trento più freddo che su Cima Paganella: è l’inversione termica

Leggi di più
Condividi
METEO

A Trento più freddo che su Cima Paganella: è l’inversione termica

Nel capoluogo minima a -9.7, a Capanna Presena (2715 metri) solo a -11.5 (foto Cima Paganella – webcam)

Leggi di più
Condividi
IL FATTO

Travolto da una valanga sul Bondone, scialpinista trascinato a valle per 300 metri: salvo

L’uomo, 40 anni, è riuscito ad emergere da solo dalla massa nevosa

Leggi di più
Condividi
VIABILITA’

Gallerie a rischio in Trentino, la minaccia delle stalattiti di ghiaccio

Personale del servizio strade della Provincia è in azione per rimuoverle: sono molto pericolose

Leggi di più
Condividi
METEO

Grande freddo in Trentino: -20 gradi al lago di Calaita e a San Martino di Castrozza

Temperature scese a -9.9 anche a Trento

LEGGI ANCHE: In Alto Adige raggiunti i -24 in Val Venosta

Leggi di più
Condividi
METEO

L’Alto Adige nella morsa del grande freddo: -24 in val Venosta

Anche la prossima notte sarà particolarmente fredda

Leggi di più
Condividi
IL GIORNO DOPO

Bolzano, frana devasta l'hotel Eberle: in corso i lavori di messa in sicurezza

I vigili del fuoco volontari di Bolzano: “Deviata una tubazione danneggiata attraverso la quale grandi quantità d'acqua sono finite in un vigneto sotto l'albergo” (foto vvff Bolzano)

IL VIDEO: L'impressionante scenario visto oggi dalla funivia del Renon

Leggi di più
Condividi
VIABILITA’

Riaperta la statale 237 tra Saone e Ponte Arche

La strada era stata chiusa il 2 gennaio per la caduta di una slavina (foto Polizia locale Giudicarie)

Leggi di più
Condividi
METEO

In Trentino attesa ancora neve tra i 5 e i 15 centimetri

Meteotrentino: “Il pericolo valanghe permane di grado 3 (marcato)”

Leggi di più
Condividi
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • successivo

Foto

LE IMMAGINI

Neve, i vigili del fuoco in azione a Bolzano e Merano

Una cinquantina gli interventi in tutta la provincia. Le immagini realizzate dall'Unione provinciale dei corpi dei vigili del fuoco volontari dell’Alto Adige oggi, 28 dicembre, dopo la fitta nevicata.

Leggi di più
LE IMMAGINI

Due metri di neve, il Passo Sella isolato

Ecco alcuni scatti inviati dal gestore dell’hotel Maria Flora a Meteotriveneto e ricavati dalle webcam di dolomitesmeteo. "La riapertura non sarà sicuramente agevole, visti i quantitativi ed il rischio valanghe", scrivono il presidente di Meteotriveneto, Stefano Zamperin, e il socio Giampaolo Rizzonelli. "I quantitativi caduti sono pari mediamente a 180 cm, con punte di 230 cm perché a quelle altitudini il vento la fa da padrone, tant’è che difficilmente si trovano accumuli sui tetti dell’hotel, spazzato dalle raffiche, raffiche che hanno raggiunto i 70 km/h domenica mattina (aria calda in arrivo), i 90 km/h sabato sera (aria calda in arrivo) e gli 87 km/h venerdì. La temperatura tra venerdì scorso ed oggi ha oscillato tra i -9°C di minima ed i -1°C di massima, dal 1° dicembre il Passo Sella è sempre stato sotto lo zero. La temperatura percepita a causa dell’effetto del vento (wind chill) si è registrata questa notte con -18°C".

Leggi di più
MALTEMPO

Bolzano, la stazione a valle della funivia del Colle invasa dall'acqua

Tra i danni da maltempo segnalati a Bolzano, anche l'allagamento del parcheggio della stazione a valle della funivia del Colle (foto DLife)

Leggi di più
Altre foto »

Video

Copiosa nevicata sulla Valsugana

La neve non abbandona il Trentino. Anche oggi fiocchi bianchi un po' in tutta la Provincia. Ecco la situazione in Valsugana nel primo pomeriggio

Leggi di più

L'hotel Eberle devastato il giorno dopo la frana: vista dalla funivia del Renon

Impressionanti le conseguenze del crollo della parete rocciosa. Ci si rende conto ancora meglio della potenza distruttiva della frana e di come sia stata una grande fortuna che l'hotel fosse chiuso (video di Karin Mantovani)

Leggi di più
neve

Bolzano, la passeggiata panoramica del Guncina con gli sci

La singolare esperienza di Andre Stablum, documentata con questo video girato ieri, 28 dicembre, dopo la grande nevicata in città. Un'atmosfera magica

Leggi di più
Altri video »
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Cultura e Spettacoli
  • Economia
  • Italia-Mondo
  • Foto
  • Video
  • Prima pagina

S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226

  • Redazione
  • Scriveteci
  • Rss/xml
  • Pubblicità
  • Privacy