Sviluppo del territorio ecco 3,7 milioni del “Gal”
Pubblicati tre bandi per il Trentino Orientale destinati alle imprese: 2,2 milioni sono per l’agricoltura e 500 mila sono per la rivitalizzazione economica e sociale
«Si tratta di un'occasione concreta di sostegno al territorio - spiega il presidente del Gal, Pierino Caresia - per i privati e per le aziende che ne faranno richiesta entro il prossimo 4 giugno. I fondi, per oltre 3,7 milioni di euro complessivi, sono destinati a imprenditori agricoli singoli o associati, ma anche a micro e piccole imprese e persone fisiche promotrici d’impresa di altri settori».
Nei prossimi mesi, è prevista invece la pubblicazione dei bandi destinati agli enti pubblici e agli enti di formazione.
«Nelle prossime settimane - spiega il direttore Marco Bassetto -, alla presenza di alcuni esperti del settore, prenderà il via un ciclo di incontri territoriali per presentare nel dettaglio i diversi bandi e soprattutto le modalità di presentazione delle domande, per permettere a tutti gli interessati di sfruttare in pieno le opportunità offerte dai fondi europei assegnati al Trentino Orientale».
I tre nuovi bandi.
L'Azione 4.1 sostiene interventi di miglioramento fondiario, l’attivazione di microfiliere produttive o interventi nei singoli settori della manipolazione, trasformazione, conservazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. La dotazione del bando è dicomplessivi 2.247.179,92 euro.
Il massimale di spesa per ciascuna domanda è di 250.000 euro (per il miglioramento fondiario, invece, il limite è di 100.000 euro).
L’intensità del contributo varia dal 40% al 60%, in base alle caratteristiche del beneficiario del contributo.
L'Azione 6.4 A promuove in particolare lo sviluppo della multifunzionalità delle imprese agricole e la possibilità di indirizzarne l’operatività verso attività non agricole con il progressivo ampliamento delle funzioni sociali, turistiche, produttive e di erogazione di servizi. Ciò permetterà il miglioramento della loro redditività, il mantenimento ed il consolidamento della loro funzione di presidio e di integrazione socioeconomica nell’ambito di tutto il territorio Gal, soprattutto nelle aree più fragili e marginali. Sono messi a disposizione dal bando 1.020.014,52 euro.
Anche per questa Azione i beneficiari sono gli imprenditori agricoli singoli o associati.
Il massimale di spesa per singola domanda è fissato a 250.000 euro, mentre l’intensità contributo varia dal 40% al 50% in base alle caratteristiche del beneficiario.
L'Azione 6.4 B, invece, sostiene gli investimenti finalizzati alla creazione di nuova occupazione e alla rivitalizzazione economica e sociale del territorio rurale, anche attraverso la nascita e lo sviluppo di attività extra-agricole sia produttive che di servizio, come pure iniziative dedicate alla promozione e commercializzazione della proposta turistico - ricettiva dell’Atd del Gal. Il budget complessivo del bando è di 508.935,96 euro.
Beneficiari di questo bando sono le micro e piccole imprese, come pure le persone fisiche promotrici d’impresa.
Il massimale di spesa per singola domanda di contributo è di 100.000 euro, l’intensità del contributo del 40%.