TRENTINO IN CIFRE

Siamo sempre più anziani e anche un po’ sedentari

La fotografia del Trentino (2016) scattata dal Servizio statistica della Provincia: cresce l’età media ma godiamo di buona salute. Bus? Meglio l’auto



TRENTO. Una popolazione sempre più anziana ma che gode di buona salute, mediamente ben istruita ma che preferisce l’auto al mezzo pubblico negli spostamenti. Questo, in estrema sintesi, quello che emerge dall’edizione 2016 di «Conoscere il Trentino», la pubblicazione del Servizio statistica della Provincia che fotografa la popolazione e il territorio.

POPOLAZIONE. Al 1 gennaio 2016 la popolazione residente in Trentino ammonta a 538.223 abitanti, distribuiti in 178 Comuni. In poco meno di un secolo la popolazione è cresciuta di circa il 31% (nel 1921 la popolazione residente era pari a 409.845 abitanti) e il numero dei comuni si è ridotto di oltre il 50% (erano 370 nel 1921). Parallelamente all’aumentare della popolazione è cresciuta l’età media della stessa, che è passata dai 38 anni del 1986 ai 43 anni del 2015. L'indice di vecchiaia ha superato il 142 per cento (era l'86% nel 1985), ovvero ogni 100 giovani fino a 15 anni sono residenti in Trentino 142 anziani di oltre 65 anni. Nonostante l’invecchiamento progressivo, l’80% circa della popolazione dichiara di godere di buona salute e questa percentuale risulta in crescita negli ultimi 5 anni. Si conferma il progressivo innalzamento del livello di istruzione della popolazione residente: gli analfabeti e gli alfabeti privi del titolo di studio sono lo 0,6% della popolazione.

MOBILITA’. Circa il 30% degli studenti si muove verso le rispettive destinazioni a piedi o in bicicletta e il restante 70% con un mezzo, privilegiando il mezzo pubblico (53%). Negli spostamenti degli adulti solo il 20% delle persone si reca al lavoro a piedi o in bicicletta, mentre ben l'80% utilizza un mezzo, preferendo l'automobile (71%). Solo il 7% dei lavoratori si muove con un mezzo pubblico.

ECONOMIA. Le imprese “giovani” attive in Trentino, in cui la partecipazione del controllo e della proprietà è detenuta in prevalenza da persone di età inferiore ai 35 anni, sono 4.800, il 9,4% delle imprese totali. Per la maggior parte (78,6%) sono imprese individuali operanti nei settori dell'agricoltura (19,4%), del commercio (19%) e delle costruzioni (18,1%). Le imprese attive, la cui partecipazione del controllo e della proprietà è detenuta in prevalenza da persone non nate in Italia, si attesta intorno alle 3.400 unità, di cui circa 800 con imprenditore cittadino dell'Unione europea. Per quanto riguarda l'imprenditoria femminile sono circa 8.300 le imprese attive in cui la percentuale di partecipazione femminile risulta superiore al 50%, e rappresentano circa il 18% del totale.

TURISMO. Tra i servizi privati un notevole sviluppo lo ha fatto registrare il turismo, elemento di specializzazione dell’economia del Trentino: dal 1986 ad oggi i posti letto negli esercizi alberghieri e complementari sono cresciuti del 24%; nello stesso periodo le presenze sono aumentate del 50% circa negli esercizi alberghieri e del 72% negli esercizi complementari. Sempre più rilevante risulta la quota dei turisti stranieri, che negli ultimi anni rappresentano circa il 38% delle presenze negli alberghi e ben il 48% negli esercizi complementari.

TEMPO LIBERO. I trentini di 18 anni e più che nel 2013 si sono recati in vacanza sono stati 234mila, il 53% della popolazione nella corrispondente classe di età. Il 57% ha scelto una destinazione italiana, il 23% una località all'estero mentre il restante 20% ha trascorso un periodo di ferie sia in Italia che all'estero. Tra coloro che non sono andati in vacanza il motivo prevalente è rappresentato da ragioni economiche. Nonostante ciò, circa tre quarti delle famiglie trentine ritiene le proprie risorse economiche adeguate o, addirittura, ottime.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Film Festival

Lo scioglimento dei ghiacciai nella poetica del teatro trentino

La Stagione Regionale Contemporanea si conclude con “Rimaye” di AZIONIfuoriPOSTO, che stasera (3 maggio) darà spazio a un’indagine su ciò che è destinato a sparire e alla sua eredità, mettendo in relazione corpi umani e corpi glaciali. Entrambi infatti sono modificatori di paesaggio e custodi di memorie


Claudio Libera