I numeri

Il Ponte dell'Immacolata ha portato 100 mila turisti a Trento e dintorni

Il commento di Matteo Agnolin, direttore dell’Apt: «Questi dati confermano l'attrattività turistica della nostra città con la sua ampia offerta ricreativa culturale e sportiva, quest'ultima favorita dalla vicinanza della piste al centro storico» 



TRENTO. Per il ponte dell'Immacolata dovrebbe attestarsi oltre quota 100 mila il numero dei visitatori a Trento e gli sciatori sulle piste limitrofe.

«In base ai dati raccolti fin qui possiamo stimare saranno circa 3.500 gli sciatori presenti nei vicini impianti di risalita e altrettanti i camper in sosta nelle aree di parcheggio della Bim Group Arena nei quattro giorni del Ponte con un'occupazione degli alberghi che viaggia attorno al 95%», ha spiegato Matteo Agnolin, direttore dell'Azienda per il Turismo di Trento e Monte Bondone.

«Questi dati confermano l'attrattività turistica della nostra città con la sua ampia offerta ricreativa culturale e sportiva - ha aggiunto - una dimensione, quest'ultima, favorita dalla vicinanza della piste, distanti non più di mezz'ora dal centro storico». 













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano